Attualità

Cattivo odore dall’asciugatrice? Io l’ho eliminato per sempre con poche mosse

L’asciugatrice emana cattivo odore? Date un’occhiata a quali possono essere le soluzioni per eliminarlo in poche mosse senza il rischio di fare un buco nell’acqua.

Avete notato che quando tirate il bucato fuori dall’asciugatrice c’è un cattivo odore? E’ un inconveniente che può capitare e che, così come compare, si può far rientrare con alcuni stratagemmi. Mettendo in pratica alcuni consigli molto semplici, potrete avere il vostro bucato sempre fresco, senza il rischio di dover ripetere il lavaggio per togliere il cattivo odore. Basteranno degli ingredienti naturali presenti quasi in tutte le case.

Prima di risolvere il problema, però, è anche importante capire che il cattivo odore può essere dovuto da vari fattori. Ci potrebbe essere, ad esempio, un accumulo di muffa oppure di umidità, oltre che dei residui di detersivo. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come fare per evitare che il bucato uscito dall’asciugatrice emani cattivo odore. Tutto quello che c’è da sapere e cosa bisogna mettere in pratica.

Consigli per eliminare cattivo odore asciugatrice

Asciugatrice piena(Spraynews.it)

L’asciugatrice può diventare il luogo ideale per la crescita di muffa e batteri e sono proprio questi i principali responsabili del cattivo odore. Ma cosa si può fare per evitare che ciò accada? Risulta importante effettuare una pulizia costante dell’asciugatrice. Ma non solo. Molto importante anche prevenire la formazione di incrostazioni che possono favorire umidità e sporcizia, rendendo ancora più sgradevoli gli odori. Risulta importante anche fare una buona ventilazione, in modo da ridurre al minimo la presenza di umidità.

Ma come si pulisce un’asciugatrice? La prima cosa da fare è dedicarsi alla pulizia del filtro. Una volta rimosso dalla lavatrice, non dovrete fare altro che pulirlo con una spazzola. Lasciatelo immerso in una soluzione con acqua calda e sapone neutro per circa 15 minuti, per poi risciacquarlo.

Altre dritte utili

Dedicatevi anche alla pulizia della vaschetta del serbatoio. Una volta estratta, potete pulirla con un mix di acqua calda e aceto, eliminando i batteri. Molto importante anche la pulizia del condensatore, da fare con un panno umido. Infine, come dimenticare la pulizia del cestello? Pulitelo con una soluzione con acqua e aceto, per poi asciugarlo con un panno asciutto in modo da poter prevenire al formazione di muffa. Seguendo questi semplici consigli, vedrete che il cattivo odore dell’asciugatrice sarà solo un lontano ricordo.

Ilenia Pesce

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

2 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago