Pasticcini assortiti (Spraynews.it)
Come si mangiava a casa della nonna non si mangiava da nessun’altra parte, per questo sono contenta di aver ritrovato una sua ricetta.
Chi è appassionato di cucina, con molta probabilità, ha appreso questa passione dalla nonna, oppure dalla mamma, che a sua volta l’ha mutuata da sua mamma e via indietro. Ai tempi dei nostri nonni, infatti, volenti o nolenti le donne dovevano dedicarsi alle attività domestiche, tra cui si annoverava anche la cucina, con la preparazione di colazione, pranzo e cena.
Anche in assenza di una vera e propria passione per la cucina, dunque, le nostre nonne sviluppavano maestria ai fornelli, migliorando le preparazioni in anni e anni di esperienza. Ad oggi l’alta cucina prende spesso ispirazione da quella domestica, modificandola con delle varianti in chiave contemporanea pur lasciandola fondamentalmente invariata.
Anche io mi ritrovo spesso a preparare qualche ricetta della nonna, soprattutto quando ho voglia di dolci buoni e genuini. Lei era la maga delle torte e le sue ricette erano sempre appuntate in maniera meticolosa, in un diario di cui era particolarmente gelosa. Qualche volta, però, ho avuto la fortuna di potergli dare uno sguardo e di “rubare” qualche ricetta.
I biscotti per la colazione, per esempio, li preparo secondo la ricetta di mia nonna. Il procedimento è semplice e il tempo di cottura breve, perché bastano una ventina di minuti in forno. Io ho modificato la ricetta per renderla meno calorica, quindi per prima cosa procuriamoci i seguenti ingredienti:
Passiamo ora al procedimento: rompiamo l’uovo in una ciotola, aggiungiamo il dolcificante, l’aroma di vaniglia e mescoliamo. Poi incorporiamo l’olio di semi e, poco per volta, il formaggio. Una volta ottenuta una crema liscia incorporiamo la farina e il lievito per dolci, setacciandola. Dovremo formare un panetto compatto ma morbido, con cui andremo a ricavare i nostri biscotti al formaggio.
Io amo dargli una forma di ciambella, perché mia nonna li preparava così, ma nessuno vieta di farli a forma di disco, di quadrato, di triangolo o di qualsiasi altra forma. Con le dosi elencate si possono ottenere circa una ventina di biscotti, che andranno cotti in forno a 180° per circa 20 minuti, o comunque fino al grado di doratura desiderato.
Una volta cotti sforniamoli, lasciamoli raffreddare e spolveriamoli con lo zucchero a velo: vi faranno fare un tuffo nel passato!
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…