Attualità

Che cosa succede al tuo corpo se salti la cena: sulla salute non si scherza

Per via del regime di dieta intermittente, sempre più persone saltano la cena: ma fa davvero bene avere quest’abitudine?

L’abitudine di saltare la cena è diventata una tendenza crescente tra molte persone, spesso motivata da una serie di ragioni che vanno dalla perdita di peso alla mancanza di tempo. Tuttavia, ci sono importanti implicazioni per la salute da considerare quando si decide di evitare un pasto così importante. Ecco cosa succede al nostro corpo: facciamo molta attenzione.

Molti individui optano per saltare la cena per diverse ragioni. Alcuni lo fanno nella speranza di perdere peso più velocemente, pensando che ridurre il numero di pasti al giorno possa aiutare a bruciare calorie in eccesso. Altri, invece, affermano di essere troppo impegnati o stanchi alla fine della giornata per preparare o consumare un pasto serale completo.

Negli ultimi tempi, infatti, si è diffusa l’idea della bontà del digiuno intermittente, sacrificando la cena per ottenere una serie di benefici per la salute, tra cui una migliore regolazione della glicemia, riduzione dell’infiammazione e potenziale perdita di peso. Una dieta che ha preso piede molto facilmente anche perché ben si sposa con le abitudini di molti di noi che la sera, dopo una lunga giornata di lavoro, arrivano troppo stanchi per preparare anche la cena. E finiscono per digiunare.

Quale che sia la motivazione, prima di prendere una decisione del genere ed elevarla ad abitudine, occorre conoscere cosa può accadere al nostro corpo.

Cosa succede al nostro corpo se saltiamo la cena?

Va preliminarmente detto che saltare la cena può aiutare a perdere peso solo se in questo modo si riesce più facilmente ad aderire con costanza a una dieta ipocalorica. La scienza ci dice che sicuramente evitare pasti troppo pesanti alla sera può aiutare il nostro sonno. Ma tra l’evitare pasti pesanti e il digiunare, ce ne passa.

Saltare la cena fa bene? – (spraynews.it)

Saltare la cena può comportare vari rischi per la salute, tra cui sbalzi glicemici, con conseguenti cali di energia e fame notturna. Lasciare lo stomaco vuoto durante la notte può causare problemi digestivi, tra cui acidità gastrica e reflusso acido. Saltando la cena, si potrebbe perdere l’opportunità di ottenere nutrienti importanti, come proteine, vitamine e minerali. Alcune persone possono sviluppare un rapporto distorto con il cibo e sperimentare ansia o sensi di colpa legati all’alimentazione.

Insomma, le abitudini alimentari vanno sempre prese con raziocinio e, soprattutto, concordate con esperti del settore. Anche perché, ricordiamolo sempre, una risposta univoca, su questi temi, non esisterà mai, dato che molto dipende dall’età e dalle condizioni di salute di ciascuno di noi.

Claudio Rossi

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago