Spettacolo

Chi avrebbe vinto Sanremo con la giuria demoscopica? Classifica rivoluzionata

Chi avrebbe vinto il Festival di Sanremo di Amadeus con la giuria demoscopica? Andiamo a scoprire la classifica con questo strumento: il risultato sarebbe stato completamente diverso da quello ufficiale. 

Non si placano le polemiche intorno al Festival di Sanremo 2024, l’ultimo con Amadeus (e Fiorello) alla conduzione. Tutto si è concentrato nelle serate finali della kermesse musicale più attesa dell’anno, con i malumori e le critiche verso i vertici Rai per quello che è accaduto nelle due serate decisive. E che hanno portato a due verdetti ufficiali.

Il primo, quello della serata cover, con il trionfo del rapper napoletano Geolier. La seconda invece con il primato per Angelina Mango. Proprio in questi due momenti, che sembrano aver scontentato tutti (in tanti infatti avrebbero preferito le vittorie a serate invertite) hanno messo in discussione le modalità di voto di questa edizione.

Infatti da un lato c’è stato il televoto, ma dall’altra parte i voti a fare da contrappeso della sala stampa e delle radio. Proprio il televoto avrebbe favorito Geolier nella serata cover, mentre il parere della sala stampa è apparso decisivo per la vittoria di Angelina Mango. Insomma, tutti scontenti in quella che è stata l’ultima apparizione di Amadeus anche nelle vesti di direttore artistico del Festival.

La giuria demoscopica avrebbe capovolto il risultato di Sanremo 2024: classifica stravolta

Loredana Bertè (Spraynews.it)

Televoto, sala stampa, e radio: la giuria del Festival di Sanremo ha deciso, questa volta, di rinunciare al sistema di voto demoscopico che ha caratterizzato le edizioni precedenti. Questa giuria, composta solitamente da trecento persone, rappresenta una variegata miscela di partecipanti, sia dal punto di vista geografico che per età.

In passato, tramite un’applicazione dedicata, la giuria demoscopica ha influenzato il verdetto finale con le proprie valutazioni. La mancanza di questa giuria nell’edizione più recente del Festival di Sanremo avrebbe avuto un impatto significativo sul risultato finale. Secondo Ipsos, la vincitrice di quest’anno, Angelina Mango, avrebbe ottenuto il terzo posto se la giuria demoscopica fosse stata presente.

Mentre Annalisa si sarebbe classificata al secondo posto e la vincitrice sarebbe stata Loredana Bertè. I restanti finalisti sarebbero stati Mahmood al quarto posto e Diodato al quinto. Le posizioni in coda sarebbero rimaste invariate, con Fred De Palma all’ultimo posto. Pare evidente che questo sistema avrebbe penalizzato fortemente Geolier, forte del televoto in questa edizione ricca di polemiche.

Matteo Buonocore

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago