Sport

Chi è Acerbi, carriera malattia e vita privata: dalla diagnosi choc alle accuse di razzismo

Francesco Acerbi è finito al centro delle attenzioni dopo le accuse di razzismo durante Inter-Napoli: scopriamo chi è il calciatore nerazzurro che nella sua vita ha dovuto affrontare il dramma della malattia, vincendo una battaglia importantissima fuori dal campo. 

Brutta storia quella di Francesco Acerbi, che durante la partita di ieri tra Inter e Napoli è stato accusato dal difensore partenopeo Juan Jesus di aver pronunciato nei suoi confronti offese gravi di razzismo: “Mi ha detto n…o” ha ripetuto il centrale brasiliano al direttore di gara durante il match, con un polverone fortissimo che si è alzato nei suoi confronti. Tutto questo è accaduto proprio nella giornata dove la Federazione ha celebrato la giornata di lotta a tutte le forme di razzismo nel calcio.

Oggi è arrivato per Acerbi il primo provvedimento: il calciatore ha lasciato il ritiro della Nazionale in attesa che la procura faccia le sue indagini. Nel post gara Juan Jesus ha “perdonato” il collega affermando che le parole del calciatore dell’Inter, seppur gravi, siano state seguite dalle scuse dello stesso a fine partita.

Ma a quanto pare non è bastato in quanto adesso si attendono le indagini della procura federale, con la speranza che si possa far luce sull’accaduto. Intanto piovono da tutte le parti accuse verso il calciatore dell’Inter, che rischia una pesante squalifica anche se il suo procuratore in queste ore tenta di minimizzare l’accaduto. Purtroppo per Acerbi si tratta di un brutto scivolone, che potrebbe chiudere con una macchia nera la sua carriera.

Carriera tumore e vita privata di Acerbi

Il calciatore dell’Inter Francesco Acerbi (Spraynews.it)

Nato il 10 febbraio 1988 a Vizzolo Predabissi (Milano), Francesco Acerbi iniziato il suo percorso nel calcio con la Voluntas Brescia, una società che gestiva le categorie giovanili del Brescia. Successivamente, ha giocato per diverse squadre tra cui Reggina, Chievo Verona e Milan. Una parentesi importante della sua carriera è arrivata con il Sassuolo. Qui Acerbi è approdato nel 2013, ma poco dopo il calciatore ha dovuto affrontate una dura battaglia contro il cancro ai testicoli, che lo ha costretto a una pausa dal calcio per il trattamento medico.

Dopo un ciclo di cure, è tornato in campo nell’estate del 2014. Durante la sua permanenza al Sassuolo, ha dimostrato le sue capacità diventando un punto fermo della squadra. Successivamente, ha giocato per la Lazio, dove è stato un elemento chiave della difesa. Ha vinto la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana con la maglia biancoceleste, dimostrando il suo valore anche in campo internazionale.

Nel settembre del 2022, Acerbi è passato all’Inter in cerca di nuove sfide e opportunità sotto la guida di Inzaghi. La sua è stata una bellissima storia, trovando la forza di combattere la malattia, anche quando questa è tornata. Attraverso cicli di chemioterapia e una determinazione incrollabile, Acerbi ha affrontato le sfide con coraggio. Purtroppo ieri è arrivata una macchia che rischia di fargli chiudere nel peggiore dei modi la sua carriera. Per altre news di attualità sport e spettacolo potete guardare qui.

Matteo Buonocore

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

4 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago