Sport

Chi è Guelor Kanga, il calciatore nato 4 anni dopo la morte della madre: l’epilogo drammatico della sua vita

Guelor Kanga è un calciatore nato 4 anni dopo la morte di sua madre: una storia incredibile a metà tra l’assurdo e il drammatico.

Il prossimo 13 gennaio avrà inizio la nuova edizione della Coppa d’Africa con l’esordio dei padroni di casa della Costa d’Avorio contro la Guinea-Bissau. Una competizione che negli ultimi anni ha riservato non poche sorprese, non solo dal punto di vista calcistico, ma anche per tante situazioni extra-calcistiche che hanno scosso l’intero ambiente mondiale di questo sport: come ad esempio il caso del calciatore Guelor Kanga.

Molto probabilmente questo nome non dirà nulla a molti di voi, ma qualche anno fa il suo viso è comparso su tanti giornali e articoli sul web. Correva l’anno 2021 e dall’Africa arriva una notizia abbastanza sconvolgente e che ha a dir poco dell’assurdo: il calciatore Guelor Kanga, secondo documentazioni ufficiali, sarebbe nato quattro anni dopo rispetto alla morte di sua madre.
Kanga, sulla carta d’identità, ha segnato come data di nascita il 1990, ma sua madre è venuta a mancare nel 1986.

L’assurdo caso di Guelor Kanga: nato 4 anni dopo la morte di sua madre

Il caso ha sconvolto non solo la Federcalcio africana, ma tutto il mondo del calcio: la situazione ha infatti rischiato di escludere il Gabon, Nazionale nella quale il calciatore milita, dalla Coppa d’Africa 2021. Alla fine il Gabon ha partecipato regolarmente alla competizione, venendo eliminato agli ottavi di finale ai calci di rigore contro il Burkina Faso, ma in ogni caso la procura della CAF, la Federcalcio africana, ha aperto un’inchiesta contro il calciatore e la Federazione calcistica del Gabon.

La denuncia è arrivata direttamente da un’altra federazione calcistica, ovvero quella della Repubblica Democratica del Congo, che tra l’altro ha disputato alcune partite di qualificazione alla Coppa d’Africa proprio contro il Gabon.
Proprio a seguito di questa denuncia si è scoperto che la madre di Guelor Kanga sarebbe morta ben 4 anni prima della nascita del calciatore.

Il mistero di Guelor Kanga: l’epilogo drammatico (SprayNews.it) | Foto ANSA

La Federcalcio congolese avrebbe presentato alla CAF dei documenti che non solo riportavano la vera data di nascita di Kanga, ma anche il suo vero nome: secondo quanto riportato, infatti, il calciatore non sarebbe nato il 1° settembre del 1990, ma nel 1985, dunque avrebbe cinque anni in più rispetto a quelli dichiarati. Non è tutto: secondo questi documenti, infatti, Kanga si chiamerebbe in realtà Kiangana e non sarebbe nemmeno nato in Gabon dato che il suo vero luogo di nascita sarebbe Kinshasa, in Repubblica Democratica del Congo.

Una situazione davvero assurda che purtroppo però si è verificata spesso anche negli ultimi anni, soprattutto con calciatori provenienti dall’Africa. Per adesso non è stata ancora presa una decisione ufficiale dalla CAF, ma la situazione è abbastanza strana soprattutto considerando che il calciatore già dal 2013 milita in Europa.

Salvatore Montagnolo

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago