Attualità

Chiacchiere di Carnevale, il trucco per farle croccanti: procedimento strepitoso

Chiacchiere di Carnevale, la ricetta più facile che dovete assolutamente sperimentare: svelato anche il trucco per farle super croccanti.

Ormai ci siamo: in questo mese di febbraio, come da tradizione, c’è anche il Carnevale. Dal punto di vista religioso, questa ricorrenza precede la Quaresima e soprattutto il mercoledì delle ceneri. In tutto il mondo, tuttavia, si tratta di una vera e propria festa dove sfilano carri, le persone si mascherano e vengono organizzati dei grandissimi eventi (qui vi abbiamo svelato le 5 feste più belle d’Italia). Tra i simboli del Carnevale, è impossibile non citare le chiacchiere.

Tale pasta a base di impasto viene modellata a mo’ di nastri: i prodotti finali vengono poi cosparsi con lo zucchero. Anche nelle proprie case è possibile preparare delle chiacchiere buonissime. La maggior parte delle persone tende però a sbagliare e non riesce a farle croccanti. Vediamo insieme quindi un fantastico trucco per renderle dolci e croccanti.

Chiacchiere di Carnevale, come farle croccanti: procedimento strepitoso

Chiacchiere di Carnevale – Spraynews.it

Preparare le chiacchiere non è sicuramente difficile. Per un Carnevale ancora più dolce, quest’oggi vediamo insieme una ricetta particolare per averle anche croccanti e senza imperfezioni. Non serve essere fenomeni ai fornelli: con questo procedimento non avrete più difficoltà. Ricordiamo un dettaglio importante: solitamente le chiacchiere vanno fritte nell’olio ma è possibile farle buonissime anche usando il forno o la friggitrice ad aria. Se volete prepararle per 4 persone vi serviranno 350 g di farina, 1 bustina di vanillina, 100 g di zucchero semolato, 100 g di zucchero a velo, 25 g di burro, 2 uova, 1 limone, marsala.

Dopo aver mescolato la farina con la vanillina e lo zucchero semolato, fate con le mani una fontana e aggiungete al centro il burro tagliato e le uova. Aggiungete anche due cucchiai di marsala e la buccia del limone e iniziate a lavorare l’impasto con le mani. Lasciate riposare per 1 ora: trascorso il tempo, stendete la pasta con un mattarello. Con l’ausilio della rotella adatta, fate i vostri ritagli rettangolari e ricordate di fare due incisioni parallele. Scaldate l’olio in una padella: quando sarà caldo, mettete le chiacchiere poco alla volta. Toglietele quando saranno ben dorate: riponetele poi su carta assorbente e quando saranno asciutte aggiungete finalmente lo zucchero a velo. Con questo procedimento, riuscirete a creare un qualcosa che farà impazzire non soltanto i più grandi ma anche i bambini.

Francesco DAndolfo

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

5 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago