Attualità

Chiamate spam dai call center: come bloccarle subito. Finalmente me ne sono liberato

Aumentano i tentativi di truffa da parte degli hacker attraverso le telefonate spam che causano tanti problemi. Ma è possibile bloccarle! 

Mentre siamo al lavoro, oppure mentre si riposa tranquillamente arrivano telefonate di numeri che non conosciamo. La maggior parte delle volte resistiamo e non rispondiamo, ma la curiosità è tanta per sapere chi ci contatta.

Recano fastidio perché queste chiamate sono insistenti e durano almeno uno-due minuti.

Sono le cosiddette telefonate “spam” che provengono da numeri sconosciuti, da call center che vogliono vendere pubblicità aggressiva. Come è possibile tenere a bada questi cyber pirati che tentano di truffarci?

Possiamo fidarci di tante app o metodi per tenere a bada questi fastidiosi truffatori.

Come eliminare le spam?

App Incogni-(Spraynews.it)

Gli hacker ed i vari truffatori, ormai ne sanno una più del diavolo e sanno come recare grattacapi ad utenti o persone per svuotare conti in banca o carte di credito.

Le spam sono tentativi di truffa che avvengono anche tramite SMS con contatti di finte banche che chiedono di entrare nel proprio profilo inserendo i propri dati ed è qui che scatta l’imbroglio, cliccando il link che postano.

Oppure con le email, precisamente nella casella “Posta indesiderata”, cosa fare? È opportuno cancellare per non avere problemi.

Ma non solo: anche WhatsApp è vittima di cyber criminali, tramite i famosi messaggi di finti figli che fingono di aver perso cellulari per contattare i genitori.

Per quanto riguarda le telefonate? Bisogna solamente bloccare i numeri? Esistono delle app utili per individuare ed evitare questi continui fastidi.

Servizi anti-spam

Una delle domande più frequenti che tutti ci poniamo è “Come fanno a risalire al nostro numero? Innanzitutto è importante riconoscerle per poter evitarle.

La maggior parte delle volte le cause principali delle chiamate spam è dovuta alla visita di siti non proprio sicuri in cui i nostri dati si diffondono facilmente e finiscono nelle mani degli hacker, che fingono di essere call-center per causare problemi.

C’è però un’ottima applicazione chiamata Incogni, che è un servizio capace di eliminare tutte le tracce che un utente rischia di lasciare online mentre naviga in rete ed è capace di gestire tutte richieste di cancellazione dei dati personali dell’utente.

Attraverso Incogni, i nostri contatti come numero o dati personali vengono eliminati evitando agli hacker o a finti call-center di contattarci.

Questo servizio è anche economico, attraverso un piano annuale, avremo uno sconto del 50% sulla spesa complessiva oltre ad una vantaggioso rimborso entro 30 giorni se non si è soddisfatti dell’applicazione.

Incogni ha un costo di 5,99 euro al mese.

Francesco Moscato

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago