Attualità

Cioccolato, sapevi che fa bene alla salute: i pregi che nessuno conosce

Il cioccolato non è solo buonissimo, ma fa anche bene alla salute: ecco tutti i pregi di questo alimento tanto apprezzato.

Soprannominato “il cibo degli dei“, il cioccolato era conosciuto e amato dalle civiltà precolombiane dell’America centrale già dal 3000/4000 a.C. Derivato dai semi della pianta Theobroma cacao, il cioccolato fu portato nel Vecchio Continente da Cristoforo Colombo al ritorno dal suo quarto viaggio nelle Americhe nel 1502. Amato in tutto il mondo, il cioccolato non è solo un alimento buonissimo ma, se assunto nella giusta dose giornaliera, è anche un ottimo alleato per la salute. Nutrizionisti e dietologi spiegano perché il cioccolato fa bene e quali sono i benefici.

I benefici che il cioccolato ha per la salute: una giusta dose quotidiana di questo alimento è consigliata da dietologi e nutrizionisti

Gli effetti benefici del cioccolato – spraynews.it

Uno degli alimenti più apprezzati e consumati al mondo, il cioccolato è spesso oggetto di mistificazioni dovute al suo notevole apporto calorico e alla sua capacità di far ingrassare. Ma è davvero così? Sono molti i luoghi comuni sugli alimenti frutto di considerazioni errate. Un esempio è la credenza che acqua e limone aiuti a depurare l’organismo e a bruciare i grassi. Sono i nutrizionisti e i dietologi a fare chiarezza sulle giuste scelte alimentari.

Il cioccolato non deve essere eliminato dalla dieta, anzi, se mangiato nella giusta quantità, può rivelarsi un ottimo alleato per la salute.

In un’intervista ad Adnkronos, Mauro Minelli, responsabile della Fondazione di Medicina personalizzata, spiega come il cioccolato vanti un elevato contenuto di vitamine e antiossidanti, come polifenoli e flavonoidi. Da prediligere per una dieta sana è il cioccolato fondente, con una percentuale che varia tra il sessanta e il cento per cento di fave di caco. La dose giornaliera consigliata di cioccolato non deve però essere superiore ai 30 gr.

Quali sono i benefici del cioccolato

Dal basso contenuto calorico, il cioccolato fondente ha proprietà antiossidanti superiori a quelle di frutti come i mirtilli. Ricco di polifenoli e flavanoli, potenti antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi e a prevenire l’invecchiamento precoce, aiuta a ridurre la resistenza all’insulina, un fattore di rischio comune per malattie come le cardiopatie e il diabete.

Il cioccolato ha inoltre un effetto antidepressivo, supportato da evidenze scientifiche, e mangiato a fine giornata permette di migliorare la fase rem del sonno. Aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e, grazie alla teobromina, un composto organico presente nel cioccolato fondente al 100%, ha la stessa efficacia del fluoro nel remineralizzare e indurire lo smalto dei denti.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

1 settimana ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago