Attualità

Città più intelligenti del mondo: la classifica si fa beffe dell’Italia, ecco l’unica presente in lista e a che posto

Diramata la classifica delle città più intelligenti al mondo: ecco la top ten, con l’Italia che ne esce con le ossa rotte.

Non ne esce affatto bene l’Italia da una recente classifica che ha messo in fila le città più intelligenti al mondo. Il nostro Paese è malamente rappresentato con una sola città presente in classifica, peraltro in una posizione non di certo lusinghiera. Andiamo a vedere i risultati, anche se dolorosi.

Purtroppo, non è la prima volta che il nostro Paese in classifiche di questo genere non riesca a ottenere i risultati che vorremmo. Purtroppo, negli ultimi anni, l’Italia ha fatto tanti passi indietro anche in ambiti e in settori in cui un tempo, invece, riusciva a primeggiare. Oggi, invece, assistiamo a una regressione che sembra non conoscere fine.

Andiamo a spulciare, allora, la classifica stilata dallo Smart City Observatory che ha analizzato, attraverso un approccio che mette il cittadino in primo piano, le varie città mondiali.

Città più intelligenti al mondo: Italia ridicolizzata

Il report è andato ad analizzare quali siano le città più “intelligenti”, ovvero dove la tecnologia consente all’individuo di affrontare al meglio le sfide quotidiane, aumentando notevolmente la qualità della vita di chi ci abita. Ebbene, in questa classifica l’Italia è assolutamente marginale, essendo presente solo con una città. Al primo posto si conferma la città svizzera di Zurigo, che ottiene il primato già da diversi anni, a partire dal 2019. La Svizzera, in generale, piazza tre città nella top ten: Losanna è infatti al quinto posto e Ginevra al nono.

Città più intelligenti al mondo: Bologna prima italiana foto: Ansa – (spraynews.it)

Al secondo posto troviamo la capitale della Norvegia, Oslo. In generale i Paesi scandinavi sono sempre molto competitivi in questo tipo di classifiche: Stoccolma, capitale della Svezia, si piazza infatti al decimo posto e Copenaghen, capitale della Danimarca è appena sotto il podio, piazzandosi al quarto posto, mentre Helsinki, capitale della Finlandia, è all’ottavo posto. Terzo posto e gradino più basso del podio per Canberra, capitale dell’Australia che in questi anni è cresciuta molto.

Forse un po’ in basso rispetto alle aspettative, ma comunque in top ten (al sesto posto) Londra, che è in calo, dato che nel 2021 si era classificata terza. Settimo posto per Singapore, prima delle città asiatiche. E l’Italia? L’Italia è lontanissima dalla top ten: la prima delle nostre città a comparire è Bologna, che si piazza al 51° posto, mentre Milano è addirittura 82esima.

Claudio Rossi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

5 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago