Viaggi

Città più trafficate al mondo, nelle prime posizioni c’è anche un’italiana: grande sorpresa

Gli scarichi dei veicoli a motore sono considerati uno dei maggiori fattori di inquinamento: quali sono le città più trafficate nel mondo?

Come mai negli ultimi anni si è fatto e si continua a fare un gran parlare delle auto elettriche? La risposta è semplice: sostituire i motori termici con quelli elettrici può impattare positivamente sull’ambiente, andando a eliminare quello che è considerato uno dei maggiori fattori di inquinamento al mondo: gli scarichi delle automobili.

Quando si parla di cambiamento climatico e surriscaldamento globale, infatti, lo smog è da ritenersi una delle prime fonti di emissioni di gas serra nell’atmosfera, tanto che alcune città nel mondo sono ai limiti dell’invivibilità per quanto riguarda lo smog. Alcune iniziative governative (ad esempio gli ecoincentivi dedicati alle auto), dunque, puntano a eliminare questo problema partendo dalla fonte.

Quanto tempo serve per spostarsi in città in mezzo al traffico?

Strada cittadina congestionata dal traffico (Spraynews.it)

Ne sono esempi l’introduzione del limite di velocità a 30 chilometri orari nelle aree del centro di Bologna, oppure l’obbligo di smart working imposto a Giacarta, considerata attualmente una delle città più inquinate del pianeta. Lasciando una parte dei lavoratori a casa, si punta infatti a ridurre il traffico cittadino, che è un problema piuttosto grave anche in numerosi altri centri urbani nel mondo.

A stilare una classifica delle città più trafficate del pianeta relativamente al 2023 ci ha pensato TomTom Traffic Index, esaminando 387 città in 55 Paesi. Per giungere alla lista sono stati considerati vari parametri, ad esempio il costo dei carburanti, le emissioni di CO2 e, ultimo ma non ultimo, il tempo necessario per spostarsi all’interno del centro cittadino. E tra le città finite in top 10, ve ne è anche una italiana.

Città più trafficate al mondo: Milano tristemente alta in classifica

Prima in classifica troviamo dunque Londra, che necessita di un tempo medio di 37 minuti e 20 secondi per percorrere soli 10 chilometri. Il 15 marzo 2023, inoltre, la media si è attestata su 50 minuti e 50 secondi per percorrere la stessa distanza. In Italia, invece, la città più trafficata si trova al nord e più precisamente in Lombardia.

Ebbene sì, stiamo parlando di Milano, dove il numero medio di macchine si attesta su 69 per 100 cittadini e dove le immatricolazioni di veicoli durante lo scorso anno sono aumentate del 18,96% rispetto al 2022. Nella classifica TomTom Milano figura al quarto posto, ma i dati sopra elencati la collocano ai vertici mondiali in termini di quantità di veicoli pro capite.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

58 minuti ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago