Attualità

Col trucco del giardiniere ho raccolto dei pomodori dolcissimi: te lo svelo, ma sbrigati

Volete un raccolto fatto di pomodori molto dolci e saporiti? Allora date un’occhiata a questo trucco molto semplice per riuscirci senza fare alcuna fatica.

Uno degli elementi più versatili della cucina italiana è sicuramente il pomodoro. Infatti questo ortaggio viene utilizzato moltissimo in cucina e da grandi soddisfazioni. Tuttavia è bello conoscere anche come far crescere i pomodori in modo autonomo e scoprire tutti i trucchi per renderli belli, succosi e delicati al palato. Per fare questo dobbiamo conoscere a menadito la coltivazione del pomodoro: c’è chi preferisce coltivarli in serra e chi in vaso.

Tuttavia qualsiasi sia il modo in cui volete far crescere e prosperare la vostra pianta di pomodori, è utile ed essenziale conoscere alcuni fattori imprescindibili per la sua corretta crescita. Inoltre esistono dei trucchi per far venire fuori dei pomodori molto dolci e gustosi. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio di cosa stiamo parlando. Tutto quello che c’è da sapere per coltivare pomodori al meglio.

Trucchi per avere pomodori dolci

Trucchi pianta di pomodoro(Spraynews.it)

La prima cosa da sapere è che il la pianta di pomodoro è una pianta che ha bisogno di molta acqua e, proprio per questo, deve essere irrigata costantemente. Il suo terreno deve essere ben drenato in modo tale da garantire una ricchezza di nutrienti alle sue radici, ma non creare un ristagno idrico che può portare alla formazione del marciume radicale oppure di altri fenomeni patogeni come, per esempio, la formazione di funghi che possono andare a danneggiare la pianta stessa.

Il terreno dovrebbe essere sempre ricco di elementi quali azoto potassio e fosforo proprio. Per questo motivo, soprattutto nel periodo vegetativo, è bene dare questi nutrienti alla pianta, in modo da farli assumere costantemente. Esiste un elemento segreto che può rendere i vostri pomodori dolci e succosi ed è un ingrediente che potete trovare tranquillamente tra le mura della vostra casa.

Tramite il processo di maturazione del pomodoro, i frutti passano da verdi a rossi. Per favorire la maturazione, si puo’ dare un surplus di nutrienti alla pianta di pomodoro, in modo da renderla più dolce. Per fare questo potete sciogliere circa un cucchiaio di zucchero all’interno di 500 ml di acqua bollente.

Ultimi passaggi

A questo punto non dovete far altro che girare il composto e aspettare che lo zucchero si sciolga del tutto. Dopodiché dovete aspettare che l’acqua si raffreddi e dovete almeno una volta al mese versare il contenuto all’interno del terreno. Meglio non esagerare con la quantità di zucchero perché lo zucchero non viene prelevato direttamente dalle radici della pianta di pomodoro, ma crea un substrato all’interno del terreno che favorisce la crescita di microrganismi.

Questi microorganismi andranno a costituire elementi nutritivi per la pianta del pomodoro e, proprio per questo, miglioreranno la sua resa. Tuttavia esagerare con la quantità di zucchero può portare l’effetto opposto, ovvero la formazione di funghi oppure anche essere un’attrattiva per insetti come, per esempio, le formiche che possono andare a danneggiare la vostra pianta di pomodori.

Ilenia Pesce

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago