Attualità

Come allargare le scarpe strette: usa questo ingrediente che hai in cucina, metodo infallibile

Come allargare le scarpe strette, basta utilizzare un semplice ingrediente che hai in cucina: metodo straordinario ed infallibile.

Nelle nostre case ci sono veramente tantissimi oggetti di ogni tipo: spesso e volentieri, senza freni, acquistiamo tantissimi capi d’abbigliamento e moltissime scarpe. Spinti dalla voglia irrefrenabile di fare shopping, il rischio di commettere errori  è dietro l’angolo. Quante volte, in vista nostra, abbiamo acquistato scarpe indossate soltanto una volta perché troppo strette: innamorati di un modello, è possibile prendere un paio di scarpe che non riusciremo mai più ad indossare.

Se avete acquistato delle scarpe troppo strette, prima di chiuderle definitivamente in un mobile o nella scarpiera, dovete sapere che esistono dei metodi per allargarle facilmente. Quest’oggi vi sveleremo un metodo straordinario che non richiede grossi esborsi economici: basterà utilizzare un semplice ingrediente che avete già in cucina per raggiungere lo scopo.

Come allargare le scarpe strette: usa questo ingrediente che hai in cucina, che metodo

Scarpe su un terreno – Spraynews.it

Le scarpe, per una serie di motivazioni, possono essere troppo strette e scomode da indossare. In molti, dopo aver compreso il danno, vanno dagli esperti di settore alla ricerca di materiali e di ingredienti segreti per allargarle. In realtà, esiste un metodo funzionante che vi cambierà radicalmente la vita: una volta scoperto, riuscirete in pratica ad allargare ogni singolo modello. L’ingrediente che vi servirà lo avete sicuramente già in cucina.

Questo trucchetto che stiamo per illustrarvi si chiama “metodo del ghiaccio” e richiede proprio l’acqua allo stato solido. Prendete due sacchetti di plastica e riempite la più piccola con l’acqua. Con il secondo sacchetto, invece, avvolgete anche la scarpa. Riponete il tutto nel congelatore e lasciate “riposare” per una giornata: quando l’acqua inizierà a solidificare, il ghiaccio spingerà sulle pareti della calzatura allargando quindi il materiale. Tolte le scarpe dal congelatore,  togliete la busta di plastica e asciugate perfettamente. Quando le rimetterete ai vostri piedi, noterete il grosso cambiamento. Tantissime persone conoscono sicuramente altri metodi come quello del giornale con l’alcol. Provando questo, tuttavia, rischierete di creare un ambiente troppo umido che favorisce la crescita di muffe e batteri. Riponendo tutto nel congelatore, invece, eliminerete quasi totalmente questo rischio. Come potete facilmente analizzare, il metodo del ghiaccio non richiede investimenti in termini economici. Senza sborsare soldi,  quindi, risolverete un grandissimo problema e allargherete con facilità le vostre scarpe.

Francesco DAndolfo

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago