Attualità

Come alleviare il prurito se ti ha punto una zanzara: questi rimedi casalinghi sono infallibili

Prurito quando ti punge una zanzara, come fare per rimediare? Ecco alcuni rimedi casalinghi, alcuni di questi sono semplicemente infallibili

Ora che l’estate e le temperature torride sono arrivate, è tempo di pensare ad uno dei problemi maggiori di questo periodo: le zanzare. Questi fastidiosi insetti tendono a gironzolarci intorno e a pungerci in tutte le parti del corpo, provocando pruriti e bolle antiestetiche. Come fare per risolvere? Uno dei rimedi più efficaci è senza dubbio l’installazione di zanzariere.

Oppure l’accensione del climatizzatore, tenendo le finestre chiuse e quindi non permettendo alle zanzare di entrare in casa. Ma c’è anche chi si affida al caro vecchio zampirone o alla citronella, con sostanze che tendono ad allontanare gli insetti. Ma non è finita qui, perché dovete sapere che ci sono alcuni rimedi casalinghi che sono utilissimi nel caso vi abbiano punto e vogliate alleviare il prurito.

Alleviare il prurito delle zanzare, provate questi rimedi casalinghi

Per tenere lontane le zanzare o alleviare il prurito nel caso vi abbiano punto, dovete sapere che ci sono alcuni rimedi casalinghi che sono molto semplici da applicare ed incredibilmente efficaci. Provateli subito e così non dovrete più temere nulla, le zanzare non saranno più un problema.

Zanzare e prurito, così alleviate il dolore – Spraynews.it

Tra i migliori rimedi naturali, vi consigliamo innanzitutto di disinfettare la puntura con acqua ossigenata. Oppure sfruttare uno spicchio di limone, utile per ridurre il gonfiore. Sempre gettonate le foglie di aloe o il ghiaccio, che servono ad eliminare il prurito.

Parlando di prevenzione, invece, occhio innanzitutto all’abbigliamento. Le zanzare sono infatti attirate principalmente dagli abiti scuri. E poi anche le condizioni della pelle, col sudore che è una calamita per questi insetti. E ovviamente state il più lontano possibili dalle zone umide e paludose.

Potete anche provare con dei repellenti, ingredienti e profumi che le zanzare odiano. Per esempio il caffè, con anche il fondo della moka che potrebbe bastare. Ottimo anche il limone con l’aceto, rendendo l’odore più gradevole per noi ma letale per loro. E poi cipolle, piante e catambra, tutti aromi letali per gli insetti. Infine gli oli essenziali, come possono essere la citronella, la menta e l’eucalipto. Mettendo in pratica tutti questi rimedi casalinghi, terrete lontane le zanzare o – in caso di puntura – potrete alleviare il prurito e il dolore in tempo zero. Nulla di più semplice, ora potete godervi la vostra estate.

Pasquale Conte

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago