Come conservare il pane fresco - Spraynews.it
Come conservare il pane e mantenerlo sempre fresco: con questo metodo straordinario non sprecherai più nemmeno una fettina.
Il pane è un alimento che viene ottenuto con una cottura nel forno di un impasto a base di farina (qualsiasi tipo). Vanno aggiunti, come ingredienti, anche il sale, l’acqua ed il lievito (esistono comunque alcune ricette in cui potete anche non metterli). In commercio, esistono veramente tanti tipi: c’è il pane bianco, quello a farina di grano tenero, quello integrale, quello ai cereali e l’azzimo. Tale alimento viene ingiustamente demonizzato a causa del suo elevato apporto calorico: 100 grammi di pane di farina di grano di tipo 00 apporta ben 275 calorie.
Come per tutti gli alimenti, il trucco sta nel non esagerare: pochi grammi al giorno possono sicuramente apportare diversi benefici. L’apporto di carboidrati è notevole: tali nutrienti vengono trasformati in glucosio, energia meravigliosa per il nostro cervello e per i muscoli. Non c’è presenza di colesterolo: per questo motivo tutti potrebbero mangiarlo. L’alto potere saziante, poi, può sicuramente rappresentare un punto di partenza ottimo per chi vuole perdere peso: mangiandolo si riduce l’appetito e difficilmente avrete spazio per dosi elevate di cibo. C’è un grosso problema per tutti coloro che acquistano il pane: conservarlo non è sicuramente facile. In realtà esiste un metodo meraviglioso che vi cambierà radicalmente le giornate: grazie ad esso, eviterete inutili sprechi.
Ci sono alcuni giorni in cui il pane non viene consumato: dopo poche ore dall’acquisto, questo alimento tende a diventare duro e a perdere la freschezza. La maggior parte delle persone tende a gettare nell’immondizia gli avanzi di pane del giorno prima perché sono pochi quelli che riescono a conservarlo perfettamente. Per questo motivo, conoscere il trucco giusto per mantenerlo sempre fresco è sicuramente un qualcosa di meraviglioso.
Per il pane, tutto quello che serve è il contenitore giusto. In questo caso, servirà quindi un sacchetto di carta. Fate uscire tutta l’aria e chiudetelo al suo interno. A questo punto, riponetelo in un ulteriore sacchetto alimentare di plastica. La carta, infatti, manterrà livelli giusti di umidità mentre la plastica eviterà l’evaporazione. Con questo trucco facile, riuscirete a conservarlo per circa 2-3 giorni. Anche per il pane fatto in casa, il trucco è quello di capire bene non solo la temperatura ma i livello di umidità. Con il trucco mostrato pocanzi, riuscirete quindi a mantenerlo fresco per un paio di giorni (per evitare troppi sprechi, in questi giorni vi abbiamo svelato anche un metodo per riutilizzare il latte scaduto).
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…
Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…