Attualità

Come conservare l’aglio per non farlo germogliare: il trucco innovativo

Come conservare l’aglio per non farlo germogliare: con questo trucco super innovativo non sbaglierai più nulla a casa tua!

L’aglio è uno dei prodotti più consumati al mondo: in Italia, questo favoloso ortaggio viene utilizzato come condimento. Tantissime ricette cominciano proprio con la preparazione del bulbo in questione: friggendolo nell’olio, si diffonde in casa un odore alquanto particolare. Al giorno d’oggi, fare la spesa è diventato un’impresa: molte famiglie preferiscono farla una volta a settimana per comodità. Al supermercato o nei negozi di fiducia il rischio di esagerare è dietro l’angolo: spesso e volentieri, vengono acquistate quantità maggiori per paura di terminare le scorte nel corso della settimana.

Chi deve acquistare l’aglio, ad esempio, mette nel carrello diversi pezzi per portarlo poi nella propria dispensa. Tale ortaggio appartiene alla stessa famiglia delle cipolle (conosci il trucco degli agricoltori per conservarlo?) e presenta il medesimo problema: giorno dopo giorno, tende a fiorire e a formare germogli. Per evitare questo problema devi assolutamente imparare questo trucchetto innovativo.

Come conservare l’aglio per non farlo germogliare: trucchetto innovativo

Spicchi di aglio – Spraynews.it

Per conservare l’aglio non servono procedimenti difficili: il bulbo va messo in un luogo fresco, asciutto e areato. Evitate di metterlo però nel frigorifero: l’umidità favorisce l’insorgere di muffe. Scegliere quindi un posto fresco dove non arrivino i raggi solari: conservando perfettamente il cibo, è possibile non fare sprechi. Adesso vi sveliamo anche un trucchetto innovativo. Se non avete molto spazio, separate gli spicchi e riponeteli in sacchetti destinati al freezer. Per comodità, potete addirittura tagliare o tritare gli spicchi in questione.

Per avere un condimento ancora più buono potete frullare gli spicchi d’aglio con l’olio extravergine d’oliva e conservare in contenitori ermetici il prodotto ottenuto. Per circa 6-7 mesi, avrete a disposizione l’aglio in condizioni perfette. Un bulbo intero, senza alcuna tecnica di conservazione, può durare circa due mesi. Una volta aperto, tuttavia, dovrete consumare gli spicchi entro quindici giorni. Con piccoli accorgimenti, direte addio ad inutili sprechi di soldi e riuscirete a consumare ogni singolo centimetro dell’aglio acquistato. Nel 2023, con l’inflazione alle stelle, anche i prezzi dell’aglio sono pericolosamente saliti: l’Argentina, ad esempio, ha previsto un aumento del 50%. Il prezzo dell’aglio cinese, invece, è aumentato del 55%. Ancora una volta, in un clima simile, è bene ribadire l’importanza di non sprecare gli alimenti.

Francesco DAndolfo

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

11 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago