Attualità

Come conservare le cipolle per mantenerle sempre fresche: trucchetto innovativo

Come conservare a lungo le cipolle per averle sempre fresche: con questo trucchetto innovativo, non avrai più problemi.

Nella lista degli alimenti più acquistati dagli italiani ci sono sicuramente le cipolle. Al giorno d’oggi, fare la spesa è diventato estremamente difficile dal momento che le giornate sono sempre più piene di compiti e di impegni. Trovare qualche minuto per acquistare anche beni di prima necessità è diventata un’impresa: per questo motivo diverse famiglie fanno la spesa una volta alla settimana e acquistano grandi quantità anche di prodotti estremamente reperibili.

Dopo aver acquistato un paio di chili di cipolle, sorge sicuramente un problema di non poco conto: come vanno conservate per mantenerle sempre fresche. Conoscere I trucchi giusti è sicuramente un grandissimo vantaggio: quest’oggi vi sveliamo un meraviglioso trucco che cambierà sicuramente le vostre giornate. Una volta imparato e soprattutto sperimentato, non riuscirete più a farne a meno e ne sfrutterei a pieno le sue potenzialità: non vi farà buttare più neppure un grammo di cipolla (qui vi abbiamo svelato un metodo per avere aglio sempre fresco).

Come conservare le cipolle a lungo: con questo trucchetto innovativo saranno sempre fresche

Tre cipolle in foto – Spraynews.it

Le cipolle hanno solitamente una vita molto lunga se paragonate ad altri alimenti. Ricche di proprietà,  rappresentano ingredienti principali di diversi piatti della cucina italiana. Il bulbo in questione è ricco di sali minerali, vitamine e antiossidanti. La cipolla è fonte di quercetina, una sostanza con proprietà antinfiammatorie. Secondo alcuni studi recenti, la quercetina abbasserebbe anche il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Al consumo di tale alimento viene associato anche un miglioramento del transito intestinale e soprattutto un riequilibrio della flora batterica. A questo punto, cerchiamo di capire come conservarle perfettamente per non buttarne nemmeno più una. Tutto quello che vi serve è un buon coltello da cucina e soprattutto un contenitore con chiusura ermetica.

Per prima cosa, tagliate le cipolle a pezzi ricordando però di scartare quelle già rovinate dal momento che il sapore potrebbe essere alterato. A questo punto,  mettetele nel contenitore e riponete il tutto nel frigorifero. Con questa tecnica direte addio a muffe e marciume: quando dovrete utilizzarle, basta prendere il contenitore, aprirlo ed utilizzare le dosi che servono, riposando nell’elettrodomestico adatto per la conservazione per poterle sfruttare nuovamente in altre giornate. Per conservarle per un periodo più lungo, potete anche lasciare il contenitore nel congelatore. Ricordate di usare un contenitore di buona qualità: in caso di rotture potrebbero fuoriuscire i cattivi odori e potrebbe alternarsi anche il sapore delle cipolle.

Francesco DAndolfo

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago