Come conservare le patate, un vicino mi ha svelato il suo segreto: adesso durano giorni

Come conservare le patate al meglio? Un vicino mi ha svelato il suo incredibile segreto: adesso mi durano per giorni interi.

Conservare il cibo, molto più che cucinarlo, è lo scoglio contro il quale ciascuno di noi, almeno una volta nella vita, ha finito per infrangersi. Al netto dei molteplici suggerimenti che arrivano dal web su come andrebbero mantenuti gli alimenti di cui ci nutriamo ogni giorno.

D’estate, in modo particolare, la conservazione di determinati prodotti acquistati al supermercato si rivela ancor più ardua, complici le temperature bollenti che contribuiscono a rovinare i cibi con molta più velocità di quanto avverrebbe in inverno. Per tale motivo, potrebbero esserti utili i nostri consigli su modalità e luogo in cui conservare i pomodori.

L’altro grande dilemma, quando si tratta della bella stagione, concerne proprio le patate. Queste ultime, come la stragrande maggioranza di voi si sarà già accorta, finiscono per germogliare rapidamente e per rivelarsi immangiabili nel giro di pochissimo. Talvolta, a distanza di a malapena un paio di giorni dall’acquisto.

Come rimediare alla problematica e fare in modo che uno scenario nel genere non ricapiti? I consigli che mi sono arrivati dal mio vicino di casa potrebbero essere quelli che fanno al caso tuo. Li condividerò con te in maniera tale che, da oggi in poi, non ti sarà più concesso sbagliare.

Come conservare le patate d’estate? Il mio vicino di casa mi ha svelato la soluzione

dove riporre le patate
Conservazione delle patate: i consigli del mio vicino – Spraynews.it

Versatili, apprezzatissime nelle ricette, ed adatte ad essere riutilizzate persino per scopi che nulla c’entrano con l’alimentazione. Ma qual è, specie durante la bella stagione, il modo migliore per conservare le patate?

In primo luogo, stando ai consigli del mio vicino, dovremmo posizionarle in uno spazio non raggiunto dalla luce del sole. Da preferire, dunque, angoli bui della cucina o di altre parti della casa. Allo stesso tempo, però, occorrerebbe assicurarsi che i luoghi in cui le riponiamo – quali dispense o armadi – non presentino temperature troppo elevate.

La temperatura ambiente dell’estate, decisamente più alta di quella invernale, ne favorirebbe difatti il deterioramento. Quali potrebbero essere, dunque, i luoghi migliori in cui posizionare i nostri tuberi?

Se disponi di una casa sufficientemente spaziosa, una soluzione potrebbe essere rappresentata dal garage, o magari dalla cantina. Allo stesso modo, anche un’eventuale soffitta, in uno spazio al riparo dalla luce, si rivelerà un contesto perfetto presso cui conservare le patate.

L’ultima, anche se non del tutto appropriata soluzione, è rappresentata dal balcone. Un luogo sicuramente più ventilato rispetto alla dispensa. Ma in cui i tuoi tuberi, e questo è un dato di fatto, si conserveranno per una durata indubbiamente inferiore.

Conservazione delle patate: gli altri consigli che non puoi assolutamente trascurare

Altra questione gettonatissima ed ancora poco chiara è la seguente: dove metto le patate? Anche in questo frangente, devi considerare una collocazione che consenta ai tuberi di prendere aria, così che il processo di germogliazione ritardi il più possibile.

Ti consigliamo, pertanto, di riporle all’interno di cassette di vimini, di legno, ma anche in sacchetti di tessuto. Così facendo garantirai una maggior circolazione d’aria. Ed anche che le patate, complice la ventilazione, si mantengano fresche per settimane e settimane.

Impostazioni privacy