Attualità

Come eliminare facilmente le incrostazioni dalle teglie del forno: metodo spettacolare

Avete notato che le vostre teglie sono particolarmente incrostate ma non sapete proprio da dove cominciare per effettuare una pulizia completa? Date un’occhiata a questi metodi semplici ma efficaci.

Quante volte vengono utilizzate le teglie ma poi non vengono lavate come si deve? Non si tratta di un’operazione molto semplice perché molto spesso ci sono delle incrostazioni che risultano essere difficili da rimuovere ( piatto doccia incrostato? Il sistema per riaverlo come nuovo). Anche nei casi più “complicati” è possibile risolvere il problema con alcuni rimedi molto semplici. Metodi alla portata di tutti che possono essere messi in atto anche dai meno esperti, utilizzando ingredienti che ci sono quasi sempre in casa.

La prima cosa da tenere a mente è che devono essere pulite in modo costante perché, più tempo passa, più risulterà difficile rimuovere eventuali macchie di unto. Ma non perdiamoci in chiacchiere e andiamo a scoprire più nel dettaglio quali sono i rimedi più efficaci per rimuovere le incrostazioni dalle teglie. Tutto quello che c’è da sapere per non fare un buco nell’acqua e riuscire a farle tornare come se fossero nuove.

Pulizia teglie: da dove cominciare e cosa utilizzare

Teglia forno(Spraynews.it)

Per pulire le teglie, si può ricorrere al sale grosso che ha delle proprietà abrasive che servono a togliere lo sporco. Stiamo parlando di un ingrediente che è capace di attirare l’acqua e disidratare lo sporco. Non bisognerà fare altro che distribuire uno strato di sale grosso per poi inumidirlo con qualche goccia di acqua.

Vedrete che si formerà una pasta che dovrete far agire per circa 15 minuti. Non appena lo sporco si sarà ammorbidito, si potrà strofinare con una spugnetta e risciacquare con acqua calda e sapone per piatti. Volendo, per rimuovere le incrostazioni, si può ricorrere anche al limone. Ha delle proprietà sbiancati e sgrassati.

Perchè usare il limone?

L’acido citrico, presente al suo interno, aiuta a sciogliere il grasso. Non dovrete fare altro che tagliare un limone a metà e strofinarlo sulla teglia, lasciando agire per 15 minuti circa. Successivamente distribuire lo zucchero semolato sulla teglia e strofinare con una spugna non abrasiva, facendo attenzione a risciacquare con detersivo per piatti e acqua calda.

Per pulire le teglie, si può usare anche l’acqua ossigenata. Non dovrete fare altro che versarla sulla teglia e far agire per circa 15 minuti, per poi strofinare con una spazzola o una spugna e risciacquare con acqua calda. Prima di ricorrere ad uno di questi metodi, potete anche accendere il forno a 100 gradi facendo agire il detergente sulla teglia.

Ilenia Pesce

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

11 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago