Attualità

Come eliminare le macchie di candeggina con un semplice trucco: risultati notevoli

Qualche goccia è finita su un tuo indumento? Nulla da temere intervieni tempestivamente così e sarà possibile risolvere: i dettagli e l’occorrente.

La candeggina è un prodotto molto utilizzato per le pulizie in casa, ma è risaputo che è necessario saperla usare al meglio e con attenzione, il motivo è semplice perché il piccolo inconveniente potrebbe essere dietro l’angolo.

Sappiamo bene che bastano pochissime gocce di questo prodotto per macchiare indumenti, tappeti e divani. Si tratta di un decolorante, dunque, è necessario prestare particolare attenzione nell’uso, ma purtroppo, può accadere che alcune gocce finiscano sui nostri capi. Vediamo come intervenire per risolvere in questo caso.

Candeggina, le macchie sui tessuti

Candeggina (Spraynews.it)

La candeggina è un utile sbiancante ed è tra i prodotto più utilizzati per le pulizie domestiche, specie quando l’obiettivo è quello di igienizzare in profondità, dato che rappresenta un ottimo disinfettante.

L’obiettivo di oggi è, però, quello di spiegarvi come rimediare se questo prodotto rovina i tessuti. Nulla da temere perché intervenire è possibile, l’importante è seguire tutti i passaggi che a breve vi indicheremo. Una postilla è d’obbligo in questo caso, il tempo gioca un ruolo cruciale, dunque non aspettiamo molto tempo prima di intervenire perché risolvere diventerà via via più complicato. Vediamo come fare.

Macchie di candeggina, eliminale così

Arrivati a questo punto possiamo dirvi come eliminare le macchie di candeggina dai tessuti, un metodo facile come quello per rimuovere le macchie d’olio. Nel corso della nostra vita sarà capitato di versare per sbaglio qualche goccia del prodotto finisca su indumenti, tende e tappeti.

Precedentemente vi abbiamo detto che intervenire tempestivamente è necessario, dunque se dovesse la prima cosa da fare è spruzzare immediatamente lo smacchiatore nel punto in cui è finita la candeggina, attendiamo circa dieci minuti. Nel frattempo, procuriamo una pentola abbastanza grande e versiamo dell’acqua e del detersivo e collochiamo il vestito e lasciamo bollire il tutto per almeno dieci minuti. Trascorso il tempo necessario, prendiamo il nostro vestito e collochiamolo all’interno della lavatrice, azioniamo il lavaggio a 90 gradi e aggiungiamo del perborato di sodio. La macchia, dopo il lavaggio, sarà svanita.

Le soluzioni non finiscono qui perché si può intervenire anche così: versiamo dell’alcool sulla zona e lasciamo agire, dopo qualche minuto versiamo del latte e attendiamo nuovamente, infine è necessario risciacquare con abbondante acqua. Anche in questo caso i risultati saranno eccellenti.

Paola Saija

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

10 minuti ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago