Attualità

Come pulire velocemente le fughe del pavimento: questo metodo è geniale

Come pulire velocemente le fughe del tuo pavimento: con questo semplice e geniale metodo la tua vita cambierà. Che trucco!

Ogni giorno, nelle nostre abitazioni, siamo costretti a fare una serie di attività per igienizzare e pulire gli angoli più nascosti (e non) della casa. Senza una pulizia adeguata si rischiano anche gravi conseguenze per la salute: gli acari, ad esempio, sono responsabili di pesanti allergie, tosse, raffreddore e asma. Il pavimento (qui vi abbiamo svelato come renderlo brillante), ad esempio, è uno dei posti più sporchi presente tra le nostra mura domestiche: quando rientriamo in casa, se non togliamo le scarpe fuori la porta per poi indossare le pattine, il rischio di sporcare le piastrelle con germi, batteri, escrementi, resti di animaletti, foglie, terreno e sporcizia varia è dietro l’angolo.

Per questo motivo, proprio il pavimento richiederebbe una pulizia costante (va lavato almeno una volta al giorno). Con molta probabilità, le fughe saranno le cose più difficili da pulire. La fuga, per definizione, è una distanza che separa una piastrella dall’altra. Questa distanza è necessaria perché serve a controllare la naturare dilatazione o l’assestamento dovuto ai movimenti, all’umidità e ai cambi di temperatura. Quest’oggi, quindi, vi forniremo alcuni preziosi suggerimenti per pulirle rapidamente.

Fughe del pavimento, come pulirle velocemente: il metodo geniale

Il pavimento – Spraynews.it

Il prodotto principe per pulire le piastrelle è sicuramente il bicarbonato. Questo composto trova applicazione non soltanto in alimentazione ma anche nelle faccende domestiche. Create una soluzione con acqua calda e mescolate fino ad ottenere un prodotto denso e schiumoso. Prendete uno spazzolino da denti che non utilizzate più, immergetelo nella soluzione e iniziate a strofinare sulle fughe. Prima di sciacquare, ricordate di fare “riposare” il bicarbonato per almeno mezz’ora.

Trascorso il tempo, con l’ausilio di un panno asciugate il tutto. Se il metodo avrà funzionato, il pavimento e le fughe brilleranno come mai prima. Se non vi piace il bicarbonato e volete quindi usare l’aceto, non disperatevi: in questo caso, tuttavia, armatevi di un flacone spray e inserite al suo interno una soluzione composta da acqua tiepida ed aceto. Spruzzate il composto sulle fughe e con lo spazzolino rimuovete ogni singola traccia di sporco. Come potete vedere, il metodo in questione non richiede una grande bravura o grandi motivazioni (qui vi abbiamo anche suggerito come pulire il bagno). Basta veramente poco per far brillare il vostro fantastico pavimento senza investire grosse somme.

Francesco DAndolfo

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago