Colomba di Pasqua e uova di cioccolato (SprayNews.it)
Dopo Pasqua sono avanzate le uova al cioccolate e alcuni pezzi di colomba: la mia ricetta per non sprecare i dolci avanzi pasquali
Le feste di Pasqua sono passate e ci siamo fatti tutti delle abbondanti scorpacciate di ottimi pranzetti con piatti prelibati della tradizione. Famiglia e amici hanno condiviso la tavola in un tripudio di prelibatezze gastronomiche che abbracciavano ogni tipologia di ingredienti e alimenti gustosi e saporiti, dando vita a memorabili mangiate in allegria.
Sua maestà l’agnello ha regnato sovrano in quasi tutte le regioni d’Italia, insieme alla torta pasqualina ligure, la crescia marchigiana, il casatiello e la pastiera napoletani e via dicendo. Lasagne, pasta ripiena e timballi hanno allietato i palati più esigenti confermando la ricca varietà di pietanze che compongono la gastronomia italiana della tradizione e non solo.
Quello che mette d’accordo tutti e che troviamo su tutte le tavole imbandite a festa sono le uova di cioccolato, in vari gusti e sapori, e il dolce per eccellenza la Colomba Pasquale. Molti regalano questi dolci in occasione della Pasqua e a volte il loro numero supera l’effettivo bisogno. Accade quindi che spesso avanzino entrambi ed io preferisco cercare di riciclarli in una ricetta strepitosa.
A Pasqua, infatti, soprattutto quando ci sono bambini in casa, si viene letteralmente sommersi dalle uova di cioccolato che ormai si trovano in moltissimi gusti e declinazioni, arricchite da nocciole, fragranze raffinate e ripieni cremosi e di colombe pasquali. Ma anche con tutta la buona volontà le feste pasquali durano poco e non si ha il tempo di mangiare tutto, per cui oggi vi propongo un ottimo modo di riciclare i dolci di Pasqua con una ricetta facile e buonissima.
La ricetta dei tartufi di cioccolato consente di riciclare gli avanzi di uova e colomba e trasformarli in un dolce che piacerà proprio a tutti. Ingredienti: 250 g di colomba, 80 g di mascarpone, 1 cucchiaio di liquore all’arancia o succo di arancia, 250 g di cioccolato del gusto che si preferisce, zuccherini colorati.
Tagliare la colomba a pezzetti e tritiamola in un mixer grossolanamente. Trasferiamo il tutto in una ciotola aggiungendo il mascarpone e il liquore o il succo di arancia. Mescoliamo bene sino ad ottenere un impasto uniforme da impastare con le mani, formando poi delle palline delle stesse dimensioni. Nel frattempo dopo aver spezzettato il cioccolato lo facciamo fondere a bagnomaria facendolo diventare liquido. Intingiamo le palline ricoprendole interamente di cioccolato, guarnendole con gli zuccherini colorati. Lasciamo raffreddare e rassodare su di una gratella e serviamo i tartufi di cioccolato, una vera bontà riciclata.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…