Attualità

Come sbiancare il WC e renderlo super splendente: il mio rimedio semplice e naturale

Sbiancare il WC e renderlo splendente è profumato può sembrare un’impresa difficile. Vediamo qual’è il mio rimedio naturale che vi farà risparmiare tempo e denaro.

Le pulizie di casa possono essere una vera e propria scocciatura, ma è fondamentale farle nel modo giusto per ottenere un igiene ottimale sia per noi stessi che per chi ci abita. Quindi è assolutamente importante una pulizia costante, e soprattutto è utile usare i prodotti giusti e naturali per poter salvaguardare anche la nostra salute e quella della nostra famiglia.

A volte però ci sentiamo frustrati poichè ci sono alcune zone della casa che hanno bisogno di più attenzione durante le pulizie, e purtroppo non basta igienizzarle in modo accurato, perchè nonostante l’impegno che ci mettiamo il loro aspetto non raggiunge i risultati che magari ci aspettimo.

In particolare la pulizia più faticosa riguarda i sanitari. Il bagno è la stanza che richiede maggiormente attenzione e pulizia, data la presenza di germi e batteri. Basta trascurare il nostro bagno anche per un breve periodo e ritrovarsi con i sanitari ingialliti e all’apparenza possono risultare ai nostri ospiti poco igienizzati. Per fortuna oggi vi svelo il mio trucco per avere un wc sempre pulito e splendente.

Sbiancare il WC: il mio rimedio naturale

Bicarbonato di sodio limone (Spraynews.it)

Per ottenere un water pulito, igienizzato e soprattutto bianco esistono alcuni rimedi semplici e naturali. In particolare vi svelo un trucco per riuscire ad eliminare il calcare e le macchie gialle e ostinate che tendono a formarsi sulla ceramica del wc, che purtroppo resistono alla normale pulizia quotidiana. Il trucco non risiede nei detersivi, spesso troppo aggressivi, ma in rimedi naturali che possiamo trovare facilmente nella dispensa della nostra cucina.

Tra i prodotti naturali reperibili in casa c’è sicuramente il bicarbonato di sodio. Questo è infatti noto per la sua azione sbiancante, basta semplicemente distribuirne un buona quantità nel water e lasciare agire per circa due ore. Successivamente con una spugna inumidita iniziamo a sfrofinare e infini risciaquare. Alla fine noteremo subito che le macchie saranno completamente sparite.

Se il bicarbonato di sodio non è abbastanza per queste macchie ostinate, allora possiamo aggiungere il succo di limone creando un composto con i due prodotti. Applichiamo questo composto di pasta su tutte le superfici ingiallite e lasciamolo agire per un’ora. A questo punto basta tirare lo sciacquone e le macchie saranno sparite.

Infine un altro prodotto che tutti abbiamo in casa è l’acqua ossigenata, che risulta essere un ottimo alleato per sbiancare le superfici in ceramica. Versiamolo all’interno della tazza e lasciamolo agire per un’ora. Poi sfroniamo bene con lo scopino, e dopo aver risciacquato il water sarà come nuovo.

Matteo Buonocore

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago