Vuoi risparmiare a Natale? Ecco quali pesci comprare oggi e come bisogna congelarli-spraynews.it
Con il periodo di Natale, tutto costerà di più, soprattutto il pesce. Ma se compri adesso questi due prodotti ittici, risparmierai tantissimo
Risparmiare è diventato per la maggior parte degli italiani un vero e proprio dogma. Non si parla d’altro. Si confrontano volantini, si cercano le migliori offerte, il supermercato più economico oppure il discount. Ed è proprio a proposito di questo che l’associazione Altroconsumo ha fatto un’analisi dei discount più economici di’Italia.
Il risultato ha visto al primo posto Eurospin, questo è il più amato dagli italiani per l’eccellente rapporto qualità-prezzo. Un altro metodo che stanno mettendo in atto gli italiani pur di risparmiare ma senza rinunciare alla qualità è acquistare prodotti private label. Si tratta di prodotti che hanno il marchio del supermercato, ma vengono confezionati dalle stesse fabbriche dei grandi brand, quindi la qualità è la stessa.
Da quando l’inflazione ha fatto capolino nella nostra vita, si cerca di risparmiare anche il centesimo. In seguito a ciò, un’associazione, per permettere agli italiani di acquistare con maggiore consapevolezza, ha creato il semaforo dell’inflazione. Viene fatta una lista dei prodotti con la percentuale d’incremento determinata dall’inflazione, quelli rossi ovviamente rappresentano quelli con un maggiore rincaro.
Con l’arrivo di Natale, tutto comincerà a costare di più perché la domanda sarà superiore. Se desideriamo risparmiare, dovremmo agire di anticipo, soprattutto sul pesce. Sappiamo benissimo che questo alimento costa generalmente tanto, ma nel periodo natalizio ancor di più. Scopriamo quali sono i pesci da comprare ora e poi congelare.
Il pesce va pulito poi per bene e tagliato in porzioni per velocizzare i tempi. Mettiamo il pesce in sacchetti salva freschezza adatti al congelamento ed eliminiamo tutta l’aria del sacchetti. Quando inseriamo il pesce nel freezer, assicuriamoci che la temperatura sia di almeno -18 gradi.
Ma quanto tempo può rimanere il pesce nel congelatore? Dipende dal pesce. I pesci magri come le sogliole o il merluzzo possono essere congelati fino a 6 mesi, i frutti di mare anche fino a 6 mesi, i pesci grassi come il salmone o il tonno fino a 3 mesi, mentre polpi, seppie e calamari fino a 4 mesi.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…