Attualità

Con questo trucco virale su TikTok ti dimenticherai dei riscaldamenti in casa

Vuoi dimenticarti dei riscaldamenti in casa con un semplice trucco? C’è una soluzione che è ormai diventata virale sui social.

Quando arrivano i mesi freddi, ogni persona deve fare i conti con le possibilità che ha a disposizione per tenersi al caldo. In casa, di solito, c’è il sistema della caldaia e dei termosifoni, ma sono molti quelli che usano pompe di calore, stufe o caminetti.

Ad ogni modo, qualsiasi sia il metodo di riscaldamento, questo comporta una spesa. Molti vorrebbero trovare dei modi per risparmiare e in questo articolo troveranno la risposta. C’è un trucco per i riscaldamenti in casa che sta diventando virale sui social e che è molto semplice.

Di seguito troverete tutti i dettagli su come fare da subito e altri consigli per poter avere una temperatura adeguata in casa senza spendere tanti soldi.

Riscaldamenti in casa: il trucco virale sui social che fa risparmiare

Ormai sui social si trova di tutto, e da un certo punto di vista è molto utile a tante persone. In tempi di crisi in cui le famiglie fanno fatica a pagare le bollette è sicuramente prezioso ogni tipo di suggerimento e di aiuto. Qui parliamo di isolare la casa per mantenere una buona e calda temperatura all’interno.

Donna si riscalda (Spraynews.it)

L’utente spagnolo Ferretería Iber Madrid ha pubblicato su TikTok un consiglio utile a tutti in inverno. Si tratta di inserire un tessuto isolante nel cassonetto della finestra.

Spesso non ci pensiamo, ma nel cassonetto in alto, soprattutto se si tratta di infissi molto vecchi, ci sono molti spifferi da cui entra aria fredda durante l’inverno. Se consideriamo, poi, che spesso c’è vento, questo peggiora ancora di più la situazione.

Correnti d’aria fredda entrano in casa e complicano il lavoro dei termosifoni o delle stufe, che devono lavorare di più per mantenere la temperatura desiderata. Invece, mettendo questo tessuto isolante si mette fine a questo inconveniente e si possono recuperare fino a 4 gradi.

Ovviamente, ci sono anche altre accortezze da mettere in pratica per avere un maggior isolamento termico in tutta la casa. Prima bisogna osservare bene i muri e sigillare ogni fessura. Poi, bisogna usare del materiale isolante sul pavimento, come i tappeti o i cuscini.

Sfruttare le ore centrali della giornata e i raggi del sole è sicuramente ottimo, ma gli esperti consigliano di fare maggiormente attenzione al termostato. Occorre impostare una temperatura costante, non troppo alta e non troppo bassa per risparmiare sulla bolletta. In genere, 19° o 20° sono sufficienti.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

6 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago