Attualità

Concorso Agenzia delle Dogane 2024: requisiti e come fare la domanda

E’ uscito il concorso Agenzia delle Dogane 2024: tutti i requisiti di partecipazione e le modalità per presentare la domanda.

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha indetto un concorso per l’anno 2024, con l’obiettivo di reclutare 564 nuove risorse da impiegare a tempo pieno e indeterminato nell’area funzionari dell’ente, distribuite nelle diverse sedi regionali sparse sul territorio nazionale.

Il termine per la presentazione delle candidature è fissato quasi a cavallo della metà di Marzo, dando quindi la possibilità ai potenziali candidati di inviare la propria domanda entro tale data.

“Agenzia delle Dogane 2024”, modalità e dettagli del nuovo concorso: la suddivisione dei posti. Chi può partecipare

Timbro ufficiale dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli – Spraynews.it

Il concorso per l’Agenzia delle Dogane 2024 prevede l’assunzione sia di Funzionari Amministrativo Tributari, che richiedono almeno il possesso di una laurea di primo livello o un diploma di laurea secondo l’ordinamento previgente al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, sia di Funzionari Tecnico Professionali, per i quali è richiesta l’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere e l’iscrizione all’albo dell’Ordine degli ingegneri.

Dei 564 posti disponibili, 14 sono riservati alla Provincia Autonoma di Bolzano. La suddivisione delle posizioni è dettagliata nel bando integrale del concorso, che prevede tre procedure selettive distinte:

487 posti per la Famiglia Professionale Funzionario Amministrativo Tributario, di cui 13 riservati alla Provincia Autonoma di Bolzano;
5 posti presso le Strutture Centrali per la Famiglia Professionale Funzionario Amministrativo Tributario; 72 posti, di cui 1 riservato alla Provincia Autonoma di Bolzano, per la Famiglia Professionale Funzionario Tecnico Professionale.

Concorso “Agenzia delle Dogane 2024”: cosa è necessario fare per presentare la domanda

La procedura per partecipare al concorso dell‘Agenzia delle Dogane 2024 avviene interamente online tramite il Portale unico del reclutamento “inPA“, accessibile attraverso il link https://www.inpa.gov.it/.

È necessario registrarsi sulla piattaforma e presentare la domanda di partecipazione entro le ore 23.59 del 12 marzo 2024. È importante sottolineare che ciascun candidato può presentare domanda per un solo codice di concorso e scegliere una sola sede tra quelle indicate nel bando.

Si invitano, dunque, tutti coloro che possiedono i requisiti richiesti e sono interessati a far parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a prendere visione del bando completo e a procedere con la registrazione e l’invio della propria candidatura entro la scadenza prevista.

Marco Carlino

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago