Attualità

Conosci la regola del 50/30/20? Il metodo per risparmiare e fare soldi è questo

Risparmiare soldi è la priorità di qualsiasi persona. Soltanto tramite la meticolosità si possono raggiungere risultati importanti

In un periodo dove la Guerra, l’inflazione e i conseguenti rincari hanno alterato il mercato, risparmiare denaro è divenuta sempre più una priorità impellente. In tanti desiderano mettere in pratica la stragrande maggioranza dei consigli presenti in rete, ma in pochi sono seriamente intenzionati a farlo realmente. Che sia per difficoltà o per pura mancanza di spirito non è dato saperlo, ma che ci si limiti alla mera teoria è un dato di fatto. Grazie a questa guida le barriere esistenti verranno finalmente abbattute: ecco in che modo.

Gestire il proprio denaro non è un’abilità di cui tutti sono in possesso. A meno che ciò non venga insegnato dai propri genitori, a scuola è raro se non improbabile che certi concetti vengano appresi. Cosa che è stata spesso e volentieri oggetto di dibattito, tra imprenditori ed esperti del settore che hanno spesso potuto denotare una mancanza di cultura finanziaria preoccupante a livello generale. In pochi sono in grado di avere una giusta panoramica delle loro finanze. Bisogna dunque procedere con dei metodi semplici, che possano rendere la materia accessibile.

Il metodo Warren è davvero efficace

Si può così dividere l’esperienza finanziaria in tre momenti precisi. Ovvero i metodi di guadagno, i metodi di gestione e i modi con cui si spende il denaro accumulato. Tutti questi step devono essere portati avanti con estremo criterio, onde evitare di scialacquare i propri soldi cacciandosi così nei guai. Per risolvere questa situazione ancora troppo comune, esiste un metodo chiamato “50/30/20”.

Elizabeth Warren ha ideato un metodo geniale (Spray news.it). Fonte: ANSA Foto

Ad averlo ideato è stata un’intuizione lungimirante di Elizabeth Warren, dottoressa impiegata ad Harvard nel lontano 1992, in un periodo nel quale ebbe modo di specializzarsi in contratti e bancarotta. Ad oggi ricopre una carica estremamente importante, ovvero il ruolo di senatrice per il Massachussets. Questo ruolo lo svolge da dieci anni.

Per una volta, il “Warren” citato in economia non corrisponde all’encomiabile figura di Warren Buffett. Bensì Elizabeth Warren, senatrice che decenni su decenni fa ebbe modo di coniare un metodo a dir poco geniale per risparmiare soldi.

Essenzialmente la senatrice consiglia di dedicare il 50% del proprio denaro alle spese essenziali, dunque salute e varie ed eventuali. Il restante 30% invece è da destinare alle spese secondarie, quali intrattenimento et similae. Ultimo ma non ultimo, l’ultimo 20%, che può essere reinvestito in nuove competenze o migliorie per il proprio business. O più semplicemente per sé stessi.

Andrea Marras

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

5 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago