I tuoi contenitori di plastica sono sempre unti? Usa questo metodo naturale-spraynews.it
I tuoi contenitori di plastica rimangono sempre unti? Ecco un metodo semplice e naturale per togliere ogni traccia di olio
Nelle attività quotidiane in cucina, i contenitori in plastica sono utilissimi. Tutti li abbiamo in casa, li usiamo principalmente per conservare cibi o bevande. Gradualmente dovremo eliminarli e sostituirli con il più ecologico vetro, ma finché li abbiamo in casa cerchiamo di tenerli al meglio. Non sempre è facile, anche lavandoli con detersivi dall’alto potere sgrassante, spesso rimangono unti.
I contenitori di plastica, come abbiamo detto, ci sono utili in cucina per conservare cibi o per riporre avanzi di pietanze già preparate in frigo o per organizzare i pasti della settimana. Quando poi consumiamo il loro contenuto, li mettiamo a lavare e spesso, nonostante i detersivi, rimangono sempre untuosi. Per esempio, lavare un contenitore in cui abbiamo conservato del sugo di pomodoro è un’impresa ardua, il grasso sembra fare un tutt’uno con il fondo.
Usare agenti chimici aggressivi, per pulire i contenitori, è in effetti una pratica che dovremmo interrompere. Per quanto possiamo sciacquare bene sotto l’acqua corrente, non possiamo essere sicuri che non rimangano dei residui delle tante sostanze chimiche che compongono questi detersivi; in questi contenitori conserviamo i cibi, quindi rimangono per giorni a contatto con la plastica. Studi scientifici sugli animali hanno dimostrato la pericolosità per la salute dei detergenti per le stoviglie. Ma c’è un rimedio: possiamo usare ingredienti naturali per sgrassare i nostri contenitori!
I contenitori in plastica si possono quindi lavare con sostanze assolutamente naturali che sicuramente abbiamo in casa, in questo modo l’unto sarà completamente eliminato. Il sale grosso è un ottimo sgrassante e il sapone di Marsiglia è un detergente di origine vegetale, sicuramente due ingredienti naturali: facciamo una miscela con il sale ed il sapone quindi passiamola, strofinando energicamente, sulle pareti del contenitore; sciacquiamo sotto l’acqua corrente, l’untuosità sarà solo un ricordo!
Se poi il contenitore ha preso un odore acre e persistente dal cibo che vi abbiamo conservato, possiamo usare un altro ingrediente naturale: il bicarbonato, aggiunto ad un po’ d’acqua, diventa una pasta da strofinare all’interno del contenitore e l’odore scomparirà. Anche il limone e l’aceto sono ottimi, rispettivamente per sgrassare e togliere gli odori. Insomma abbiamo l’imbarazzo della scelta per evitare di usare detersivi che possono nuocere alla nostra salute.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…