Attualità

Controlla in soffitta: i collezionisti stanno pagando quest’oggetto a peso d’oro

E’ opportuno controllare in soffitta, se possiedi questo oggetto speciale: i collezionisti lo stanno pagando a peso d’oro. Di cosa si tratta.

Gli oggetti di collezionismo rappresentano una fonte di interesse e apprezzamento per molti appassionati, e tra essi, alcuni oggetti sono particolarmente ricercati per il loro valore intrinseco e storico.

In molti potrebbero non immaginare che tra gli oggetti conservati in soffitta possano nascondersi vere e proprie gemme per i collezionisti, eppure, spesso, è proprio lì che si trovano le vere rarità, rivendute a peso d’oro in sede d’asta.

Gli oggetti di assoluto valore che fanno impazzire i collezionisti: controlla in soffitta. I dettagli

Soffitto di casa ottocentesca – Spraynews.it

Nell’ambito del collezionismo papale, ad esempio, esistono alcune medaglie commemorative che possono raggiungere valori sorprendenti, se rivenduti all’asta.

Uno di questi rari esemplari che potrebbe nascondersi in soffitta, datato 1978, celebra il breve pontificato di Giovanni Paolo I. Caratterizzata dal busto del pontefice e dallo Stemma Pontificio sul rovescio, questa medaglia, soprattutto se realizzata in oro, può valere un occhio alla fronte, ovvero fino a 2.800 euro, grazie al suo valore raro sul mercato degli oggetti di valore.

Altrettanto preziosa è la medaglia commemorativa dell’elezione di Giovanni XXIII nel 1958. Con il busto del papa e lo Stemma Papale sul rovescio, questa medaglia, se coniata in oro e conservata in condizioni ottimali, può raggiungere un valore inestimabile, pari addirittura a 4500 euro per un solo esemplare di Fior di Conio, grazie alla sua speciale rarità sul mercato e più nello specifico in sede d’asta.

Un altro oggetto di notevole interesse per i collezionisti, nascosto in soffitta: le caratteristiche

Tra gli oggetti di valore che si possono nascondere nel soffitto di casa si potrebbe rinvenire una terza medaglia di notevole interesse per i collezionisti.

Si tratta un esemplare coniato nel 2005 per commemorare l’elezione e l’insediamento di Papa Benedetto XVI. Anche questa, se realizzata in oro e mantenuta in perfette condizioni, può valere intorno ai 2.400 euro, a conferma piena del grande valore che alcuni oggetti preziosi di collezionismo possono assumere per gli appassionati del settore.

Dunque non resta che operare un controllo accurato nei posti più nascosti di casa, se non in soffitta, anche sulla base dei cassetti d’abbigliamento o nelle casseforti. E’ un esperimento da provare e che ne varrebbe davvero la pena ai fini del riempimento delle proprie tasche e del patrimonio personale.

Marco Carlino

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

14 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago