Attualità

Cornetti fatti in casa sfogliati come al bar: ricetta straordinaria

Come preparare in casa buonissimi e soffici cornetti sfogliati e profumati come se fossero comprati in pasticceria: la ricetta da non perdere. 

Iniziare la giornata con il profumo di fragranti cornetti appena sfornati. Non è necessario comprare questi dolci in pasticceria o al bar. Seguendo una ricetta semplice e veloce, sarà possibile preparare in casa morbidissimi cornetti sfogliati come quelli comprati, per una colazione buona ma anche salutare e priva di conservanti. Ecco gli ingredienti che occorrono e i passaggi da seguire per diventare, anche solo per un giorno, pasticceri provetti.

La ricetta per preparare cornetti sfogliati, morbidi e buonissimi: ingredienti e passaggi da seguire

Cornetti appena sfornati sfogliati come in pasticceria – spraynews.it

Il sapore fragrante delle fette biscottate al mattino, il profumo dei cornetti appena sfornati, la freschezza di un frutto di stagione, la bontà della marmellata. Sono questi tra gli alimenti ottimali per una colazione sana e gustosa. Così come per le fette biscottate preparate in casa, la ricetta per cucinare i cornetti è semplice e abbastanza veloce.

I cornetti sfogliati semplici, secondo la ricetta italiana, contengono una quantità di burro ridotta rispetto ai classici croissant francesi. Gli ingredienti per 20 cornetti sono:

3 uova e 1 tuorlo
40/60 grammi di burro per la sfogliatura
500 grammi di farina Manitoba
15 grammi di lievito di birra fresco
80 grammi latte
180 grammi di burro
80 grammi di zucchero
8 grammi di sale
2 cucchiai di miele
essenza di vaniglia
buccia di 2 arance e di 1 limone grattugiati.

Per prima cosa bisognerà preparare l’impasto per le brioche. I tempi di lievitazione, in questo caso, saranno lunghi; per questo tra i consigli presenti sul sito web del Gambero Rosso, si ricorda che per preparare i cornetti è preferibile impastarli la sera prima per lavorarli poi il giorno dopo. Dopo aver preparato l’impasto, occorre lasciarlo lievitare per 2 ore fuori dal frigorifero e poi riporlo in frigo, lasciandolo lievitare circa 10 ore. Tirato fuori l’impasto dal frigo e lasciato a temperatura ambiente per circa un’ora, si potrà procedere alla preparazione dei cornetti.

L’impasto dovrà essere steso a formare un rettangolo con uno spessore di mezzo centimetro. Dopo aver scaldato il burro, spennellare l’impasto. Tagliare in rettangoli di circa 8 centimetri l’impasto e dividere poi ciascun pezzo a metà per ottenere un triangolo. Sollevato il triangolo, allungarlo con le mani e arrotolarlo su se stesso in modo da ottenere la forma di un cornetto. Se invece si desidera preparare cornetti farciti, prima di arrotolarli aggiungere marmellata, crema o cioccolata a seconda delle preferenze.

Disposti i cornetti su una teglia rivestita di carta forno a distanza di 5 o 6 cm gli uni dagli altri, lasciare lievitare a una temperatura di 28° per circa 1 h e mezza. Quando i cornetti saranno aumentati di volume, pennellarli son il tuorlo d’uovo. Cuocere poi in forno caldo a 180° per circa 25 minuti. Sfornare e assaporare caldi o freddi fino a quattro giorni dopo la cottura.

 

 

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago