Attualità

Cosa succede alle 3 di notte al tuo corpo? Lo devi assolutamente sapere

Cosa succede alle 3 di notte al tuo corpo? Lo devi assolutamente sapere. Andiamo a scoprire uno dei segreti che bisogna conoscere quanto prima. 

Sono milioni di italiani che negli ultimi anni hanno accusato dei disturbi del sonno e che hanno manifestato delle problematiche nel riposo notturno. Un fenomeno che nella maggior parte dei casi evidenzia solo particolari momenti che si stanno vivendo, caratterizzati il più delle volte da fenomeni secondari tali da non destare delle preoccupazioni particolari a livello clinico.

Quante volte vi siete svegliati di soprassalto durante la notte e sempre allo stesso orario? Andare a dare uno sguardo alla sveglia e vi accorgete che sono le 3.00 di notte. Sono tanti gli italiani che raccontano questo fastidio e che cominciano a chiedersi come risolvere questo problema che si presenta con una certa frequenza. Medici e specialisti si raccomandano di non allarmarsi ma di indagare a fondo su quelle che potrebbero essere le possibili cause.

Che come detto potrebbero essere solo dovute ad un periodo particolare che si sta vivendo e caratterizzato da forti ansie e da stress. Andiamo ad analizzare questo fenomeno che coinvolge sempre più persone, anche con l’avanzare degli anni, a conferma che questo fastidio si manifesta poco nei giovani e più di frequente negli over 40 a salire.

Partiamo dai casi lievi. Ogni tanto ci si sveglia sempre allo stesso orario, magari dopo una giornata pesante o un periodo particolare che si è vissuto. Niente allarmismi, perché in questo caso si tratta solo di stanchezza e di stress accumulato. Anche se notiamo che la sveglia indica sempre le 3 di notte ad ogni risveglio.

Accade alle 3 di notte al nostro corpo: lo devi sapere

Succede alle 3 di notte al nostro corpo (Spraynews.it)

Medici ed esperti ci danno dei consigli per evitare che possano verificarsi con maggiore frequenza questi attacchi di risvegli improvvisi e cattiva qualità del sonno. In primo luogo dobbiamo considerare l’orario della cena. Se si mangia infatti relativamente presto, tipo alle 19.00 o alle 20.oo di sera, è normale che dopo 8 ore il nostro corpo comincia ad andare in “riserva” e quindi tende a svegliarsi.

Aspetto completamente diverso è quello di una cena pesante o dei troppi caffè che si bevono durante l’arco della giornata. A questo punto potrebbero aver influito pesantemente sulla qualità del riposo questi due aspetti, assolutamente da evitare se non si vogliono poi correre dei rischi di questo tipo che influiscono pesantemente sulle nostre nottate (qui abbiamo spiegato perché ci capita di fare spesso questo sogno di notte).

Un risveglio durante la notte potrebbe essere generato, come accennato sopra, da un forte stress e da altre cause fisiche da non sottovalutare. Quando capita spesso e con sempre maggiore frequenza ci si potrebbe trovare di fronte a criticità da sottoporre ad attenzione medica, prima che sia troppo tardi e si possa passare ad uno stato cronico del problema.

Riposare male potrebbe influire pesantemente anche sulle nostre vite, portandoci ad essere nervosi e poco produttivi durante la giornata. Infine, occhio ai segnali del corpo: il risveglio notturno potrebbe celare problemi gastrointestinali o di fegato, quindi ai primi campanelli di allarme si consiglia di effettuare controlli medici accurati e dettagliati.

Matteo Buonocore

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

3 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago