Attualità

Cottura della pasta, lo chef svela i 5 errori più comuni: li facciamo tutti i giorni

Cottura della pasta, lo chef svela i 5 errori più comuni che facciamo tutti quando cuciniamo: li facciamo tutti i giorni senza rendercene conto

Se c’è una cosa che mette davvero d’accordo tutti, è la pasta. Solitamente il gusto degli alimenti è una cosa totalmente soggettiva, ci sono cose che non piacciono assolutamente a tutti, ma la pasta è un caso a parte. Probabilmente perché dà la possibilità di essere condita in tantissimi modi differenti – all’estero, ad esempio, hanno trovato addirittura nuovi modi per condirla – alla fine piace davvero a tutti, dunque è quel piatto che viene preparato praticamente tutti i giorni nelle case degli italiani, soprattutto nelle famiglie numerose dove ci sono tanti figli con gusti diversi.

Dunque ogni giorno nella maggior parte dei nuclei familiari, viene preparata la pasta, c’è chi la fa con il sugo, chi con le patate, chi con altre verdure varie, chi con salse particolari. Insomma, la pasta ci piace davvero in ogni modo, ma c’è una cosa su cui non si transige: la cottura. Questa cosa non metto assolutamente d’accordo tutti, di solito si dice che la pasta si mangia al dente – almeno in Italia, all’estero ad esempio piace più scotta – ma ci sono persone, anche in Italia, che la preferiscono in modo differente. Ma allora qual è la cottura giusta e come fare per ottenerla? Scopriamolo insieme.

La cottura della pasta: gli errori che commettevi senza saperlo

Pasta cottura: quello che non sapevi – spraynews.it

Il primo errore che sicuramente commetti, lo sai quando decidi di scolarla completamente. L’acqua della pasta è davvero molto importante, dal momento in cui è piena di amido, per far mantecare bene il sugo, in modo particolare quando si tratta di un sugo bianco, che ha bisogno di più condimento possibile. Dunque la prossima volta che farai la carbonara o gli spaghetti con il pesce, non dimenticare di lasciare un po’ la pasta umida così che possa mantenere un po’ di amido.

Il secondo errore lo compi quando decidi di aggiungere l’olio pur di non fare attaccare la pasta. L’olio non è assolutamente necessario. Per fare sì che la pasta non si attacchi non devi certamente utilizzare l’olio, che poi è anche un grosso spreco, non dovrai fare altro che cuocerla in tanta acqua e mescolare molto spesso durante la cottura del vostro piatto.

Terzo errore che probabilmente commetti è quello di sciacquare la pasta sotto l’acqua fredda dopo la cottura. Molte persone da un po’ di tempo infatti utilizzano questa tattica convinti del fatto che la pasta diventi più dietetica. Questa cosa è assolutamente una leggenda, infatti le calorie non cambiano e con questa tattica rimuovi la patina di amido che, come vi dicevamo prima, aiuta nel condimento.

Il quarto errore che commettete è quello di far cuocere le lasagne prima della fase del forno. In questo modo non fate altro che sprecare il vostro tempo e soprattutto rendete la sfoglia della pasta troppo morbida e decisamente poco consistente.

Infine, ma per non importanza, l’ultimo errore che probabilmente commettete è quello di non rispettare i tempi di cottura che trovate scritti sulla confezione della pasta. Come vi abbiamo già anticipato, la pasta va servita al dente, anche se alcune persone la preferiscono in modo differente.

Antonella Panza

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

38 minuti ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago