Attualità

Crisi di San Valentino, Thun: nessuno li regala più e chiudono molti punti vendita

San Valentino, che insieme al Natale è la festa dove si registrano maggiori ricavi, è andato male: chiudono molti punti vendita della catena Thun.

Anche la catena di negozi Thun, specializzata in oggettistica romantica, è in piena crisi. Il giorno di San Valentino, dove solitamente si notano forti incrementi, insieme alle feste natalizie, non è andato come sperato. Sempre meno persone acquistano oggetti di un certo tipo, troppo costosi per le tasche degli italiani, inoltre le vendite online hanno dato la mazzata finale.

Secondo le stime, Thun ha perduto grande percentuale degli introiti nei negozi fisici, tanto da correre ai ripari chiudendo ben 22 negozi in tutta Italia, lasciando per strada quasi un centinaio di persone. I lavoratori sono disperati e si radunano presso i negozi di prossima chiusura. È stato un San Valentino diverso, quello di quest’anno, decisamente meno felice.

Chiudono molti punti vendita della catena Thun: anche nel giorno di San Valentino gli acquisti sono drammaticamente calati

Gli orsetti simbolo dell’azienda Thun (Spraynews.it)

L’azienda italiana è in crisi, i suoi oggetti da collezioni attirano sempre meno persone. Oggettistica raffinata, bellissima, in ceramica o in porcellana, tra cui il romantico orsetto, simbolo stesso dell’azienda, va sempre meno tra i ragazzi. I ragazzi sono sempre più orientati sull’e-commerce, tra l’altro puntano al risparmio. Accessori raffinati vanno sempre meno, è il bello che si perde, l’artigianalità italiana è in crisi.

Nel giorno di San Valentino, a Lucca, in via Fillungo, i lavoratori hanno lasciato le saracinesche abbassate, in segno di protesta. Entro febbraio saranno 22 i punti vendita che chiuderanno per sempre. Una brutta vicenda, dove i manifestanti hanno distribuito ai passanti palloncini a forma di cuore, trasmettendo un messaggio chiaro.

Lo smantellamento delle botteghe di qualità made in Italy

Si tratta di uno smantellamento delle botteghe di qualità, per favorire un commercio a basso costo e a bassa qualità. Thun è sinonimo di made in Italy, e garantisce un contatto diretto tra produzione, vendita e clienti. Nonostante i negozi, anche quelli in chiusura, continuino a registrare utili, la società ha deciso di chiudere molte sedi, cercando di risparmiare denaro, puntando sempre più sull’online, dal quale oggi ricava circa il 30% degli introiti.

“I vertici della società si sono rivelati spietati”, ammettono i diretti interessanti, in sciopero dal giorno di San Valentino. L’azienda, dunque, non dimostra l’amore che tanto sfoggia con le sue meravigliose opere in ceramica. La Thun segue la scia della catena ottica Fielmann, che sta smantellando tutti i punti vendita in Italia.

Perdere queste aziende è un colpo al cuore per tutto il made in Italy, sinonimo di qualità, di attenzione al particolare, di amore e di professionalità, a livello mondiale. L’artigianato sta morendo, la qualità dei prodotti in commercio si sta degradando sempre più, in favore di prodotti dozzinali che arrivano dalla Cina.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

14 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago