Attualità

Crostata di fragole, la faccio con la ricetta segreta delle mamme: è buonissima

Preparare la crostata di fragole secondo una ricetta segreta: sarà buonissima e apprezzata da tutti, adulti e bambini.

Il profumo di un dolce appena sfornato ha il potere di migliorare l’umore e lo stato d’animo delle persone, rallegrando anche le giornate che sembrano più difficili. Se poi questo dolce avrà il profumo dei frutti tipici della stagione riuscirà sicuramente a conquistare il palato di chiunque lo assaggerà. Questo è proprio il caso di una crostata alle fragole preparata secondo una ricetta segreta in grado di far felici adulti e bambini. Ecco come realizzarla.

La ricetta imperdibile per preparare una crostata alle fragole che profuma di primavera

La ricetta per preparare una buonissima crostata di fragole – spraynews.it

La dolcezza e il profumo di un frutto rosso che con la sua comparsa ricorda a tutti l’arrivo della stagione primaverile. Questo è l’ingrediente principale della crostata preparata con uno dei frutti più buoni: le fragole. La confettura di fragole è perfetta per riempire dei cornetti fatti in casa appena sfornati, ma anche per farcire torte e crostate. Per realizzare la crostata alle fragole occorreranno per la frolla 300 gr di farina, due uova, 110 gr di burro, 110 gr di zucchero, 5 gr di lievito, una buccia di limone. Per il ripieno occorreranno invece 250 gr di ricotta, 250 gr di mascarpone, 200 gr di zucchero a velo, 1 cucchiaino di estratto alla vaniglia, 400 gr di fragole.

Per prima cosa bisogna preparare la frolla. Si inizierà versando la farina in una ciotola, aggiungendo le uova, il burro, lo zucchero, il lievito, la scorza di un limone grattugiato. Impastare fino a ottenere un composto amalgamato. Avvolgere quindi l’impasto in una pellicola trasparente per alimenti e lasciare riposare in frigorifero per circa mezz’ora. Preparare intanto il ripieno, amalgamando ricotta, vaniglia, mascarpone e confettura di fragole. Aggiungere lo zucchero a velo e lavorare fino a ottenere una crema omogenea. Lavare e tagliare le fragole a pezzettini.

Prendere l’impasto e stenderlo sulla carta forno. Farcire la crostata con la crema di fragole e ricotta. Disporre il dolce in una tortiera da crostata imburrata e metterlo nel forno preriscaldato a 180 gradi. Dopo circa una ventina di minuti, quando la crostata sarà dorata, sfornare e lasciare raffreddare. Aggiungere le fragole tagliate a pezzetti per decorare, e infine assaporare. Questa crostata sarà il dolce perfetto per la stagione primaverile.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago