Attualità

Da dove proviene la carne della LIDL: la risposta ti lascerà senza parole

I consumatori sono sempre più attenti ai dettagli: da dove proviene la carne della LIDL? La risposta ti lascerà senza parole.

Fare la spesa, al giorno d’oggi, è diventato piuttosto difficile: a causa dell’inflazione, i prezzi di beni e servizi sono schizzati alle stelle. Tutto è aumentato rispetto a qualche anno fa: anche gli alimenti, ad esempio, hanno prezzi decisamente elevati. La carne rientra sicuramente nella categoria dei prodotti più costosi. In uno scenario simile, sempre più persone decidono di fare la spesa nei discount.

Lidl, ad esempio, è un marchio che indica una catena di supermercati che opera con la formula del discount. Stando ai dati, ci sono ben 13mila punti vendite in tutto il pianeta (ovviamente anche in Italia). I consumatori, al giorno d’oggi, sono sempre più attenti a quello che comprano. Per la carne e per gli alimenti in generale, vige la regola di leggere l’etichetta. Sai ad esempio da dove proviene la carne della LIDL? La risposta ti spiazzerà.

Da dove proviene la carne della LIDL? La risposta definitiva

Esposizione carne – Spraynews.it

Al giorno d’oggi i consumatori sanno perfettamente leggere le etichette. Ogni prodotto riporta diciture importanti come la data di scadenza, in numero di lotto (utilissimo in caso di ritiri) ed eventuali ingredienti aggiunti. Come prevedibile,  nell’architettura viene riportata anche la provenienza. Sapere da dove proviene la carne è sicuramente un punto di partenza importante per indirizzare la propria scelta. Guardando i prezzi delle catene dei supermercati,  ovviamente il dubbio che non siano carni italiane sussiste. Sai ad esempio da dove proviene la carne della Lidl?

Come ormai è noto a tutti, stiamo parlando di un marchio nato in Germania. Nonostante ciò,  la carne venduta nei supermercati che operano sul territorio italiano è nella stragrande maggioranza Made in Italy. Rispetto ai competitor, i prezzi sono spesso più bassi perché la catena acquista elevate quantità strappando quindi prezzi di partenza più bassi. La carne, quindi,  rispetta elevati standard di sicurezza delle filiere italiane. Non mancano ovviamente le eccezioni. In esposizione possono esserci dei tagli di petto di pollo provenienti dalla bassa Sassonia così come Wurstel tedeschi. Occhio quindi sempre ai dettagli e ricordatevi di leggere le etichette non soltanto per valutare la provenienza di un determinato prodotto. La presenza di additivi o di altri ingredienti dovrebbe condizionare la vostra scelta dal momento che i rischi alla salute, in caso di allergia o di intolleranza, potrebbero essere di certo non trascurabili.

Francesco DAndolfo

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

11 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago