Attualità

Dal mio giardino sono scomparse le erbacce: con queste piante ho risolto un grosso problema

Avete notato che nel vostro giardino sono comparse delle erbacce? Allora date un’occhiata a quali possono essere le piante più adatte per risolvere questo problema.

Non sempre risulta semplice eliminare le erbacce ma, con i giusti accorgimenti, è possibile creare una condizione che possa rendere difficile la loro crescita. Un problema che può essere risolto anche mettendo altre piante che possano rendere più pulita l’aiuola senza fare troppa fatica. Varietà che, oltre alla funzione “utile”, sono anche molto belle da vedere. Ma quali sono nello specifico le piante che più si prestano per questo tipo di scopo?

Ne esistono parecchie e tutte, a loro modo, possono regalare tante soddisfazioni. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio quali sono le piante più efficaci per allontanare il rischio di crescita di erbacce. Tutto quello che c’è da sapere per non sbagliare scelta e dire addio finalmente alle erbacce che possono essere veramente una scocciatura, oltre ad essere poco gradevoli da vedere dal punto di vista estetico.

Erbacce in giardino: quali piante possono rendere più difficile la loro crescita?

Come eliminare erbacce(Spraynews.it)

Tra le piante utili per eliminare le erbacce c’è l’asperula dolce, una pianta perenne che si caratterizza per le sue foglie scure. Queste foglie molto dense lavorano come una barriera naturale che non consente alle erbacce di avere la luce necessaria per crescere.  Si tratta di una tipologia di pianta che si presta bene per le zone semi ombreggiate.

Risulta molto resistente e non necessita di chissà quali cure per poter crescere. Ideale se si vuole creare un’atmosfera paesaggistica di grande impatto. Tra le piante da poter prendere in considerazione anche la phlox strisciante che ha una crescita particolarmente veloce e, quindi, ideale per chi non vuole attendere.

Caratteristiche della phlox e quali altre piante possono fare al caso vostro

Si caratterizza per i suoi fiori colorati che creano una vera e propria copertura che rende più complicata la crescita delle erbacce. Ideale per i giardini dove c’è molto sole, resiste anche in condizioni dove c’è molta siccità.  Da menzionare anche l’achillea, una pianta che si caratterizza per le sue foglie molto fitte.

Un vero e proprio tappeto che mantiene intatta l’umidità del suolo, riducendo di molto la necessità della pianta di ricevere acqua. Un dettaglio non da poco per chi non ha il tempo di dedicare il tempo necessario alle vostre piante. La scelta giusta anche per chi non ha molta dimestichezza con questo tipo di piante.

Ilenia Pesce

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago