Attualità

Debolezza gambe e corpo: quando ci dobbiamo seriamente preoccupare

Una condizione potenzialmente pericolosissima, in questi casi non c’è da scherzarci troppo!

In questo momento dell’anno sono tante le persone che esprimono di sentirsi particolarmente affaticati e deboli, una condizione temporanea che indica la mancanza di forze e che solitamente non ha cause gravi. Sono molti, infatti, i motivi per cui possiamo sentirci deboli, solitamente questo comprendono una cattiva igiene del sonno, una scorretta alimentazione ma anche la poca attività all’aria aperta contribuisce in maniera importante per via della carenza di Vitamina D che questa cattiva abitudine promuove. Non sempre però c’è da scherzare quando ci si sente spossati e affaticati, esistono anche motivi seri dietro sintomatologie come queste e, in questo caso, non dovremmo dormirci su.

Occhio alla debolezza cronica, se la stanchezza non ti molla potrebbero nascondersi dietro problematiche gravi

Debolezza gambe (SprayNews.it)

Il fatto di sentirsi deboli ed affaticati in realtà è sintomo piuttosto comune, quando parliamo di debolezza, tuttavia, dovremmo riferirci in particolar modo alla debolezza muscolare che interessa appunto muscoli e tessuti. Quando un muscolo non risponde normalmente ed efficacemente agli stimoli inviati dal cervello potremmo trovarci davanti ad un caso di debolezza che può essere generalizzata oppure localizzata.

Una debolezza generalizzata comprende la difficoltà di interazione con tutti i muscoli del nostro corpo e quando questo stato diventa piuttosto evidente potrebbero aggiungersi anche altri sintomi come la visione doppia, derivata dallo stato di debolezza dei muscoli regolano il movimento degli occhi. Quando si verte in uno stato come questo ovviamente la debolezza non può essere trascurata in quanto sintomo di probabili carenze importanti e di un quadro clinico che potrebbe peggiorare in fretta.

Ovviamente non vi è subito da preoccuparsi in caso si sperimenti una debolezza generalizzata profonda, senza dubbio andrebbe però avvertito immediatamente il medico, la questione cambia però quando stati come questo iniziano a diventare più frequenti. Una debolezza cronica è infatti certamente sintomo di problematiche più importanti e tra queste troviamo ad esempio la possibilità di avere un ictus in corso o dei danni all’apparato spinale derivati da cancro o dalla rottura di un disco vertebrale, infine una delle cause meno frequenti ma più pericolose della debolezza cronica è la sclerosi multipla.

Anche un basso livello di zuccheri nel sangue o di elettroliti può tuttavia causare debolezza, in linea di massima andrebbero dunque effettuate prima delle semplici analisi del sangue e si dovrebbe tenere più cura della propria alimentazione e del proprio ritmo circadiano. Per combattere questo stato la cura migliore, oltre ad una sana alimentazione, resta quella di effettuare una buona attività aerobica, la vita sedentaria può infatti ridurre di molto la massa muscolare e renderci dunque facilmente affaticabili e rovinare le nostre giornate.

Una giornata in cui ci si senta particolarmente stanchi può comunque capitare, questo è ovvio, in caso pero la situazione non migliorasse o addirittura la fatica inizi ad essere una nostra compagna di viaggio giornaliera, sarà importantissimo indagare a fondo per migliorare la qualità della nostra vita di tutti i giorni e scongiurare eventuali complicazioni.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago