Categories: Attualità

Disperso sottomarino di turisti in visita al relitto del Titanic

A bordo ci sarebbero cinque persone. Ognuna di loro avrebbe pagato 125mila dollari per l’escursione al relitto

Un sottomarino con a bordo un gruppo di turisti partito per andare ad esplorare i resti del Titanic ha fatto perdere le proprie tracce, nelle acque dell’oceano Atlantico, tra le coste di Stati Uniti e Canada. La Guardia Costiera di Boston ha fatto sapere alla Bbc di avere intrapreso una missione di ricerca per tentare di localizzare il sottomarino e provare a riportarlo in superficie.

Cinque persone a bordo, ricerche in corso

A riportare per la prima volta la notizia è stata la Bbc, poi un portavoce della guardia costiera ha confermato al Guardian che “un piccolo sottomarino con cinque persone a bordo è scomparso nelle vicinanze del relitto del Titanic“.

Immagine | ARCHIVIO ANSA – Spraynews.it

Dal momento in cui ha interrotto le comunicazioni con le autorità portuali, il sommergibile è considerato “disperso”. Frequentemente piccoli sottomarini privati vengono utilizzati per condurre turisti ed esperti a visionare i resti del transatlantico britannico che affondò al largo di Terranova il 15 aprile 1912. Il sottomarino al momento disperso, è gestito da OceanGate Expeditions, una società che offre visite al relitto. Organizza, vale a dire, spedizioni per condurre i turisti nelle profondità dell’oceano a visitare – a pagamento – i fondali su cui sono adagiati i resti del Titanic, a 3800 metri sotto il livello del mare e 600 chilometri dalla costa del Canada.

Come riferisce il Guardian, un cittadino britannico, che doveva prendere parte all’ultima spedizione, aveva fatto notare sui social media che, poiché l’inverno di Terranova era stato il peggiore degli ultimi decenni, si prevedeva che, per quest’anno, questa sarebbe stata l’unica immersione alla scoperta del relitto, dopo un periodo di tempo relativamente bello.

Un’esperienza non per tutte le tasche

OceanGate ha iniziato a trasportare piccoli equipaggi di “citizen scientists” in un mini-sottomarino da cinque persone due anni fa, al prezzo – non per tutte le tasche – di 125.000 dollari a persona. Secondo il sito web della società, Oceangate aveva programmato una spedizione di otto giorni e sette notti al relitto del Titanic dal 12 al 20 giugno. La partenza e il ritorno a St John’s, Terranova, Canada, erano previsti per un massimo di sei visitatori.

Quello del Titanic è il più grave disastro marittimo civile della storia. Affondò nella notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912 dopo essersi scontrato con un iceberg: era il suo viaggio inaugurale. Varato con la nomea di nave “inaffondabile”, avrebbe dovuto percorrere la rotta tra Southampton, nel Regno Unito, e New York. Nella tragedia persero la vita quasi 1.500 delle oltre 2.200 persone a bordo.

Giulia Echites

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago