Il ministero ha ritirato dal mercato degli integratori - spraynews.it
Diversi lotti di integratori sono stati ritirati dal mercato per rischio chimico. Le autorità hanno messo in guardia i consumatori e li hanno invitati a controllare l’armadietto: ecco quali sono.
Sono tante le persone che decidono di assumere degli integratori per vari motivi: prevenire carenze nutrizionali, aumentare il loro livello di energia, recuperare meglio dopo l’esercizio fisico, ottimizzare la composizione corporea o aumentare la forza muscolare.
Il Ministero della Salute ha reso pubblico il richiamo ufficiale di numerosi lotti di integratori alimentari che sono stati ritirati dal mercato. L’autorità ha spiegato che questi prodotti sono pericolosi per un possibile rischio chimico. Si parla di questa possibilità quando gli operatori hanno la sospetta presenza di una sostanza non specificata sull’etichetta, oppure quando una sostanza potrebbe essere presente in una quantità superiore a quella permessa per legge.
Il Ministero della Salute, previo controllo specifico, ha deciso di ritirare dal mercato dei lotti di integratori alimentari. Non è la prima volta che viene ritirato un prodotto, in quanto in questi ultimi mesi abbiamo visto beni essere sospettati per il rischio di presenza di allergeni o per il rischio microbiologico.
In questo caso specifico a preoccupare è il rischio chimico in quanto cinque lotti di integratori possono avere la presenza di un alto contenuto di idrossido di potassio nei prodotti che sono stati commercializzati dall’OSA – Operatore del Settore Alimentare. L’idrossido di potassio è una sostanza nociva, che viene usata di solito come elettrolita nelle batterie alcaline.
La sostanza potrebbe essere molto pericolosa per l’organismo di un essere umano in quanto è corrosiva. Il nome e la ragione sociale dell’OSA è Vivere Alcalino srl, Via Cavour 17, 72018 San Michele Salentino (BR). Mentre il nome del produttore è Natural Research e sono stati prodotti nello stabilimento di Canosa di Puglia, in via Venezia 5, 76012, in provincia di BAT (Barletta, Andria e Trani).
I prodotti richiamati sono Alkawater Integratore Alimentare, Alkawater Original Formula, Alkawater Plus Ionized Integratore Alimentare e Alkawater Plus Integratore Alimentare, i quali sono a marchio Viverealcalino. Mentre il prodotto Waterlife integratore è a marchio Vitya. Sono questi cinque ad essere a rischio contenuto di idrossido di potassio.
Le autorità hanno sottolineato che nel caso in cui i consumatori hanno acquistato uno di questi prodotti è estremamente importante non consumarli. L’ideale è riportali al punto vendita dove sono stati comprati.
Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…
Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…
Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…
Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…
Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…
Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…