Attualità

Dopo la Campania anche la Lombardia riceverà questo messaggio: squilleranno i telefoni di tutti

È successo in Campania, e ora toccherà alla Lombardia. Occhio a questo messaggio, presto squilleranno i telefoni di tutti: svelato il motivo

Nei giorni scorsi, i cittadini residenti in Campania sono stati allarmati da un messaggio improvviso ricevuto sul proprio telefono personale. Un avviso arrivato in contemporanea e che ovviamente ha fatto scattare l’allarme. In particolare tra coloro che ancora non sapevano sarebbe successa questa cosa e si sono ritrovati senza preavviso un SMS sospetto.

Ora è arrivato il turno della Lombardia. Se siete residenti di questa regione, sappiate che nei prossimi giorni il vostro telefono potrebbe squillare improvvisamente per via di un messaggio di avviso piuttosto urgente. Non si tratta di una truffa, ma non prendetelo comunque troppo sul serio. Di cosa si tratta? E perché sta venendo inviato a tutti? Ecco cosa dovete sapere, così non andrete più nel panico.

Messaggio in tutta la Lombardia: ecco cosa succederà a breve

Segnatevi la data perché, tra qualche giorno, i telefoni di tutti i residenti della Lombardia squilleranno simultaneamente con un SMS di avviso che sta venendo inviato – a fasi alterne e con fasce predefinite – in tutta Europa. Nulla di troppo allarmante. Non si tratta né di una truffa né di una catastrofe che sta per accadere, ma di un semplice test.

IT-Alert, il 19 settembre toccherà alla Lombardia – Spraynews.it

Probabilmente ne avete già sentito parlare. L’IT-Alert è un nuovo sistema di allarme pubblico ideato dalla protezione civile e che ha come obiettivo quello di inviare un messaggio di allerta e una notifica sugli smartphone dei cittadini in caso si stiano per verificare emergenze o catastrofi. Che siano imminenti o già in corso. Al fine di verificare il corretto funzionamento del servizio, tutte le regioni italiane stanno ricevendo questo avviso come test. E il prossimo 19 settembre toccherà alla Lombardia, che dunque segue la Campania.

La sperimentazione ha preso ufficialmente il via lo scorso giugno. Stando a quanto emerso, lo stesso giorno dovrebbe toccare anche a Molise e Basilicata, con l’avviso che verrà inviato a mezzogiorno in punto. Il testo dell’SMS sarà “AVVISI DI EMERGENZA – Questo è un MESSAGGIO DI TEST del sistema di allarme pubblico italiano“.

Come spiegato dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, questo sistema verrà sfruttato per informare i cittadini nel caso di precipitazioni intense, maremoti, collassi di dighe, attività vulcaniche, incidenti nucleari o emergenze radiologiche. Per sfruttare il tutto, ci si appoggia sulla tecnologia del cell-broadcast. Con gli avvisi reali che interesseranno solo coloro che si trovano nelle aree limitrofe alla catastrofe.

Pasquale Conte

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago