Attualità

È questa la colazione preferita dagli studenti: aiuta la concentrazione e fa bene

C’è una colazione particolare indicata per gli studenti per il suo potere di concentrazione e di energia, ecco in che cosa consiste.

L’alimentazione è fondamentale per mantenerci in salute e questa consiste in diversi pasti al giorno. Si deve iniziare necessariamente dalla colazione, il più importante, per poi continuare con il pranzo e la cena, non tralasciando mai gli spuntini e la merenda.

In questo articolo parleremo di colazione, soprattutto quella preferita dagli studenti che hanno bisogno di energia, ma soprattutto di concentrazione. È importante per loro stare concentrati su quello che stanno facendo.

Ci sono degli alimenti che lo permettono grazie alle loro proprietà. Vediamo, qui di seguito, come si può fare una colazione da studente, ma non solo. È adatta a chiunque abbia bisogno di queste caratteristiche.

La colazione preferita dagli studenti: via libera alle proteine

Molte persone sono abituate erroneamente a prendere un caffè alla mattina senza mangiare. Questo non si fa secondo gli esperti. Altre si concentrano sulla brioche o sui biscotti per poi bere il latte, il tè o il caffè. Questa colazione è più completa, ma è ricca di carboidrati. Tanta sazietà ed energia, certo, ma che si esaurisce in poco tempo.

Gli esperti, dunque, forti di un recente studio condotto in Danimarca, consigliano di inserire una grande quantità di proteine nella colazione per un maggiore benessere. Vediamo i dettagli.

Colazione (Spraynews.it)

La rivista Journal of Dairy Science ha pubblicato lo studio condotto dall’Università di Aarhus in cui sono state fatte delle ricerche su 30 donne con età compresa tra i 18 e i 30 anni. Gli studiosi si sono concentrati sul legame tra alimentazione e funzioni cognitive.

Alla fine dei test il risultato è stato chiaro: una maggiore presenza di proteine dà maggiore sazietà, più duratura, e una maggiore concentrazione. Le proteine, però, devono essere di qualità e possono essere sia dolci che salate.

In molti commettono l’errore di affidarsi a prodotti confezionati, ma gli esperti confermano che è molto meglio scegliere prodotti assolutamente naturali. Va bene il latte, per chi non è intollerante, i cereali, i legumi, le uova, lo yogurt, il kefir. Attenzione ad affettati, salmone affumicato e tonno in scatola, dovrebbero essere consumati con moderazione.

Un elemento che non può mancare accanto a questi alimenti proteici è senza dubbio la frutta. Ogni mese sarà diversa perché è essenziale accompagnare con frutta di stagione.

Ovviamente, queste sono indicazioni generali. Poi ci sono i casi specifici e deve essere un esperto ad occuparsene. La colazione di chi fa sport non può essere uguale a chi è molto sedentario.

 

Nadia Fusetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago