Viaggi

È questo il Paese più incontaminato d’Europa: ha solo 70 abitanti e un paesaggio fiabesco

La zona più incontaminata d’Europa è custodita in un paese ricco di fascino: è il luogo più isolato in assolto ed è avvolto tra panorami mozzafiato e una bellezza selvaggia.

Ci sono luoghi nel mondo avvolti un fascino unico. Angoli di bellezza in cui il tempo sembra essersi fermato, talmente distanti dalla confusione cittadina da apparire come universi paralleli. Tra questi spicca un paesino incontaminato, incastonato in Europa, il cui paesaggio è davvero sui generis.

Si tratta di una gemma avvolta in un’inquietante fascino, collocata tra Kunoy e Eysturoy, parte dell’arcipelago delle Isole Faroe. Scopriamone tutti i dettagli (qui trovi un focus su una location marina dello Stivale da batticuore dove è tutto gratis).

Il paese più isolato d’Europa: le caratteristiche

Statua della Donna Foca (Spraynews.it)

Circondata dal mar Atlantico, questa area isolata è davvero unica al mondo, rappresentando un gioiello dell’Europa settentrionale. Si tratta dell‘Isola di Kalsoy, luogo impregnato di mistero e legato a leggende antiche. Si tratta del paese più isolato di tutta l’Europa: approdare per i suoi angoli significa fare un tuffo nel passato, calandosi in una locatin onirica.

Immerso in un fascino tutto suo, il paese è grande solo 30 km quadrati, contando 70 abitanti. Vivere qui significare essere isolati e ben lontani dalla confusione moderna. L’isola è animata da piccoli villaggi affacciati su visuali spettacolari e porticcioli pittoreschi. Tra stradine, tunnel, grotte e paesaggi sotterranei, questo magico luogo ha fatto da set al film “No Time to Die” di James Bond (scopri qui un’isola dalla bellezza travolgente).

Kalsoy, altri dettagli di questa location particolarissima

Per gli amanti della natura e delle atmosfere fantasy, Kalsoy è una tappa immancabile. Tra le sue bellezze, una tappa immancabile è il suggestivo vilaggio di Trollanes, impregnato di storia, antiche leggente e case suggestive: il piccolo paesino è articolato in viuzze in pietra, una sola bottega e il noto museo del fabbro, dedicato al mondo dell’artigianato.

Altra meta ricca di fascino è il villaggio di Mikladalur animato da case antiche e dalla statua della Donna Foca, principale attrazione del luogo. Altra meraviglia è la Pietra di Marijun. Per assaporare la cucina locale non deve mancare un salto presso il Café Edge. Oltre a tutto questo, gli appassionati del trekking non dovranno farsi sfuggire i tanti percorsi presenti nella zona, grazie ai quali calarsi nella natura incontaminata, godendosi paesaggi unici.

Virginia Grozio

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

7 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago