Attualità

È una torta sì, ma con le tagliatelle: il piatto della tradizione emiliana a cui nessuno rinuncerebbe

La torta con le tagliatelle è un piatto della tradizione emiliana che devi assolutamente provare, con la sua squisita bontà conquista sempre tutti.

La torta di tagliatelle è un dolce tipico della tradizione culinaria emiliana davvero buonissimo. Preparata con una morbida pasta frolla, il suo ripieno è super profumato e delizioso. Le tagliatelle si aggiungono alla fine, direttamente crude sulla superficie così da renderle squisite e croccanti con la cottura.

Questo dessert è perfetto da gustare dopo i pasti, a colazione per iniziare la giornata con dolcezza o a merenda se si ha voglia di uno spunto sfizioso e delizioso. Preparare in casa la torta di tagliatelle è più semplice di quanto immagini, leggendo con attenzione la ricetta sarà infatti un gioco da ragazzi.

Hai mai preparato la torta di tagliatelle? Il suo sapore farà leccare i baffi a tutti

Questo piatto della tradizione emiliana conquista sempre il palato di grandi e piccoli con la sua strepitosa bontà, nei paragrafi successivi trovi l’elenco degli ingredienti e il semplice procedimento per prepararlo alla perfezione.

Questi sono gli ingredienti per preparare una squisita torta di tagliatelle:

Per la pasta frolla:
250 gr di farina 00
1 uovo + 1 tuorlo
125 gr di zucchero
125 gr di burro
un pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci

Per le tagliatelle:
2 uova
200 gr di farina 0

Come preparare in casa la torta di tagliatelle -spraynews.it

Per il ripieno:
180 gr di mandorle
80 gr di cedro candito
80 gr di arancia candita
180 gr di zucchero
liquore di mandorle amare q.b.
burro freddo

Procedimento:

  1. Innanzitutto prepara la pasta frolla versando in una scodella il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero, la farina, le uova, il lievito ed infine il sale. Impasta, con le mani o con la planetaria, fino ad ottenere un composto dalla consistenza omogenea e soda.
  2. Non appena il panetto è pronto coprilo bene con la pellicola e fallo riposare per almeno mezz’ora in frigo.
  3. Per preparare le tagliatelle versa farina e uova in una ciotola e inizia a mescolare con una forchetta, dopodiché spostati su un piano da lavoro e impasta con le mani, poi copri l’impasto con una scodella e fallo riposare per mezz’ora.
  4. Trascorso questo tempo stendi l’impasto con il mattarello per ottenere una sfoglia spessa circa 5 millimetri, avvolgila su se stessa e ricava delle tagliatelle sottili, poi aprile e falle asciugare bene.
  5. Nel frattempo trita finemente le mandorle e i canditi e mescolali con un po’ di liquore e lo zucchero.
  6. Sistema ora un disco di pasta frolla uno stampo da 22 cm precedentemente imburrato e infarinato, distribuisci qualche tagliatelle lungo il perimetro e farcisci con quasi tutto il ripieno.
  7. Copri la torta con le tagliatelle crude e aggiungi in superficie qualche fiocchetto di burro, il ripieno rimasto e bagna tutto con il liquore.
  8. Il dolce deve cuocere per circa 40 minuti a 180 gradi in forno preriscaldato, se le tagliatelle dovessero dorarsi troppo coprile con la carta alluminio per evitare che si brucino.
  9. Non appena è pronta falla raffreddare totalmente e subito dopo gusta questa squisita torta di tagliatelle con i tuoi ospiti, farà impazzire davvero tutti! Buon appetito.
Sara Fonte

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago