Attualità

Ecco quelli più pericolosi: la Fondazione Airc divulga la guida per capire come intervenire

Controllare la pelle dovrebbe essere qualcosa che facciamo con costanza, basta tenere sotto controllo questi segnali pericolosi.

La Fondazione Airc, attraverso un post Instagram ha stilato una lista che spiega quali caratteristiche bisogna tenere sotto controllo per tenere a bada l’insorgenza di una malattia. Ecco come fare, cosa vedere e come intervenire.

Avere queste macchie sulla pelle può rappresentare una condizione con cui viviamo per tutta la vita. La prevenzione, come sempre, rappresenta la sola possibilità di poter sconfiggere un eventuale male. Bisogna dunque prestare attenzione a questi segnali e alle caratteristiche che possono prendere nel tempo: ecco come fare secondo la guida della Fondazione Veronesi.

Controllo dei nei, ecco quali sono quelli pericolosi: la guida di Airc per prevenire l’insorgenza di un melanoma

La pelle è il nostro biglietto da visita, quello che le persone vedono prima di tutto. Dobbiamo prenderci cura del nostro corpo dall’interno e dall’esterno e per farlo dobbiamo prestare attenzione ad evidenti segnali che possono indicare l’insorgenza di qualche malattia: vediamo quali sono e come possiamo accorgercene. A dare una guida dettagliata ci ha pensato Airc indicando nel dettaglio le caratteristiche dei nei che possono indicare la presenza di un melanoma cutaneo: ecco quali sono.

Una guida per riconoscere i nei pericolosi – Spraynews.it

Secondo quanto rivela Airc.it, il principale fattore di rischio per il melanoma cutaneo è rappresentato dall’esposizione eccessiva ai raggi ultravioletti quindi ai raggi UVA e UVB che sono veicolati dal sole. Per questo motivo l’utilizzo della crema solare ad alta protezione è fondamentale quando ci si espone al sole, in qualsiasi luogo, e questa è indispensabile sia per i bambini che per gli adulti. Per capire invece se un neo può essere pericoloso bisogna guardare bene alcune delle sue caratteristiche.

Il principale fattore che indica la presenza di un melanoma cutaneo è infatti il cambiamento dell’aspetto di un neo o la comparsa di uno nuovo che ha qualcosa di anomalo. Queste caratteristiche sono riassumete nella sigla ABCDE ovvero A indica l’asimmetria del neo, B i bordi irregolari e indistinti; C il colore non omogeneo; D la dimensione ovvero se diventano più grandi  sia in larghezza che spessore ed E ovvero l’Evoluzione del neo, come cambia in poco tempo. Tutti questi segnali possono indicare la presenza di un melanoma per cui un controllo periodico è fortemente consigliato. 

Fabiana Coppola

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago