Attualità

Economico e veloce, la ricetta perfetta per studenti universitari

Gli studenti universitari sono famosi per i loro pranzi super veloci senza rinunciare al gusto: eccone uno veloce, economico e buono.

Con il mese di settembre si parla sempre di inizi. Si torna dalle vacanze e c’è chi ritorna a scuola, chi invece a lavoro e chi ricomincia l’università. Sappiamo bene che la vita universitaria non ha pause, anzi anche in estate gli studenti sono chiusi in casa sopra ai libri per dare gli esami durante la sessione estiva. Tuttavia a settembre ricominciano i corsi e gli studenti fuori sede hanno sempre meno tempo per mettersi ai fornelli.

Per le matricole invece sarà l’inizio di un nuovo percorso, di una nuova avventura che li farà crescere a livello culturale ma anche come persona. Dovranno abituarsi ai nuovi ritmi, ai tanti corsi e allo studio intenso. Per molte persone sarà sicuramente la prima esperienza lontani da casa, quindi una nuova città e nuove abitudini. Sappiamo bene che quando bisogna dividersi tra così tanti impegni, non c’è tempo materiale da dedicare alla cucina.

Tuttavia, per avere l’energia necessaria per affrontare tutto, bisogna mangiare bene e sano. Evitare quindi cibi da fast-food o quelli precotti. C’è una ricetta davvero veloce perfetta per gli studenti universitari alle prese con la loro vita caotica. Si tratta di un piatto che può essere mangiato anche per strada, se si va di fretta. Scopriamo come realizzarlo.

La ricetta perfetta per gli universitari che vanno sempre di corsa

Che sia in prossimità di esami o per studio intenso, gli universitari hanno sempre meno tempo per cucinare o rispettare gli orari del pranzo e della cena. Per fortuna ci sono ricette che salvano sia il pranzo che la cena, ma soprattutto quando si hanno ritmi sfrenati. Spesso il piatto di pasta con tonno viene chiamato come il piatto degli studenti, perché è uno di quelli che si può realizzare più velocemente.

la ricetta perfetta per gli universitari-spraynews.it

Ce n’è un altro, invece, che è ancora più veloce e possiamo portare con noi nello zaino. Stiamo parlando del sandwich di patate. Abbiamo bisogno di 5 patate, mezza cipolla, un quarto di tazza di menta, 1/4 cucchiaino di semi di Ajwain o cumino, 1/4 di cucchiaino di peperoncino in polvere, 2 cucchiai di formaggio grattugiato e sale. Facciamo bollire le patate, aggiungiamo un po’ di peperoncino in polvere, la menta, i semi di adjwain e sale. Procediamo a mescolare tutti gli ingredienti, dopodiché lo spalmiamo sul pane o pancarrè, aggiungiamoci del formaggio e copriamo con l’altra fetta di pan carrè. Mettiamo a scaldare poi del burro e sopra ci scaldiamo le fette di pane in entrambi i lati.

In questo modo il burro insaporirà l’intero sandwich, et volià il pranzo è salvo.

Anna Antonucci

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

6 giorni ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

2 settimane ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

1 mese ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

2 mesi ago