Attualità

Eliminare il gonfiore si può, con questi cibi ricchi d’acqua idratanti e diuretici

Pancia sempre gonfia? Ecco come eliminarla con questi cibi ricchi d’acqua idratanti e diuretici: provare per credere.

Quando anche l’alimentazione sana e l’attività fisica non eliminano il gonfiore alla pancia allora si devono preferire altri cibi. Ecco quali sono quelli ricchi d’acqua che sono sia idratanti che diuretici: da inserire nell’alimentazione se soffrite di questa patologia.

Per eliminare il gonfiore alla pancia bisogna inserire nella propria alimentazione cibi più ricchi di acqua. Questi sono fondamentali per sentirsi meno gonfie e ben idratate: ecco allora quali devono essere gli alimenti da portare in tavola per una dieta sana ed equilibrata. Non sempre quello che mangiamo è adatto alle patologie che abbiamo, ma ci sono sicuramente cibi più idonei a risolvere determinati problemi, proprio come questi.

Eliminare il gonfiore alla pancia con questi cibi più ricchi di acqua: corpo idratato e leggero

Come sappiamo il nostro corpo ha bisogno costantemente di essere idratato e di avere acqua nella giusta quantità. E’ essenziale per la termoregolazione, cioè per mantenere la temperatura attorno ai 37 gradi; per stimolare la digestione; trasportare e assorbire i nutrienti e per eliminare le scorie attraverso l’urina. Oltre a bere tanto, almeno due litri al giorno, dobbiamo quindi prediligere anche cibi che contengono acqua come frutta e verdura, ma ce ne sono alcuni più idratanti di altri: ecco quali.

Con questi cibi ricchi d’acqua idratanti e diuretici-Spraynews.it

E’ importante quindi bere almeno 2 litri di acqua al giorno nell’arco dell’intera giornata quindi non solo ai pasti e quando si ha sete. Parte del fabbisogno di acqua di cui il nostro corpo necessita è dato dagli alimenti come ad esempio la frutta e gli ortaggi che sono composti per l’80-90% proprio di acqua.

Anche altri cibi insospettabili ne contengono come la carne, il pesce e le uova che ne hanno il 50%, la pasta il 60% e il pane tra il 20 e il 40%. Tra gli ortaggi però quelli più ricchi di acqua sono i cetrioli, i ravanelli, la lattuga, la cicoria, la zucca. Poi ci sono l’indivia, i pomodori, il radicchio e le zucchine scure crude. Tra la frutta invece la più ricca di acqua è senza dubbio l’anguria. Ad essa seguono il melone, i limoni e il pompelmo, ma anche le pesche, le fragole, la papaia, le nespole e le prugne gialle.

Tra gli alimenti invece contengono molta acqua i pesci come i calamari, il polpo, il merluzzo e i frutti di mare. La carne bianca e quella di bovino ne contengono, ma in quantità minori. Molto utili anche il latte e i latticini, mentre meno ricchi sono sicuramente i formaggi stagionati come il parmigiano e il pecorino.

Fabiana Coppola

Recent Posts

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

7 ore ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago