Spettacolo

Episodio pilota in una serie tv, di che cosa si tratta?

L’episodio pilota è un singolo episodio di una serie o di un serial televisivo trasmesso prima del primo episodio regolare, e a volte decide le sorti di una serie televisiva

Che tu sia interessato a intraprendere una carriera professionale nel campo della sceneggiatura o del cinema, o che tu sia semplicemente un appassionato del settore, è molto probabile che abbia già visto un elenco di episodi e che si sia notato che uno di essi viene chiamato episodio pilota.

Spesso è il primo episodio della serie, in particolare degli show dell’era pre-streaming che vanno in onda sulle reti televisive tradizionali, ma che cosa significa veramente questo titolo? Perché i primi episodi si chiamano pilota? Scopriamolo insieme

Che cos’è l’episodio pilota?

L’episodio pilota è una prova del concetto di una serie, filmata e assemblata per dare al network un’idea di come saràcome si svolgerà e, attraverso il test dei telespettatori, a quale tipo di pubblico si rivolgerà.

Foto | Unsplash @Osarugue Igbinoba – Spraynews.it

Nella televisione americana, solo un quarto dei progetti pilota viene trasformato in una serie e alcuni addetti ai lavori hanno affermato in modo sprezzante che a Hollywood ci si concentra più sulla realizzazione di progetti pilota che sulla realizzazione delle serie televisive. A volte una rete rimanda il progetto ai produttori e dice “Riprova”.

Anche quando lo show viene scelto e gli viene assegnato un timeslotnon c’è alcuna garanzia che un pilot vada mai in onda. Certo, di solito vanno in onda, e come primo episodio – per ovvie ragioni -.

Ma di solito con quegli show ai cui produttori è stato detto “riprova”, l’episodio pilota originale è così diverso da quello che è andato in onda che non provano a usarlo (come nel caso di Gilligan’s Island), oppure riciclano la trama in modo innovativo più avanti nella serie.

Esempi di quest’ultimo caso sono La gabbia, il primo episodio pilota di Star Trek: The Original Series, che è stato riciclato nell’episodio in due parti Il serraglio; e il pilota di Peppa Pig che è stato riciclato in più episodi.

Gli episodi pilota in live-action hanno spesso budget un po’ più elevati rispetto a un tipico episodio della serie, ma un numero minore di set appositamente costruiti.

È probabile che un ospedale, una scuola o un cimitero in un episodio pilota siano reali: non ha senso costruire un set elaborato per un episodio pilota che probabilmente non verrà scelto.

Per questo motivo, se la serie viene ripresa e vengono costruiti set ad hoc per sostituire questi luoghi, gli spettatori più attenti potrebbero notare le differenze tra le basi operative dei personaggi dalla prima alla seconda settimana.

Le differenze tra gli episodi pilota e le serie televisive intere

Inoltre la scrittura di un episodio pilota può essere significativamente peggiore di quella degli episodi regolari: introdurre tutti i personaggi e creare la situazione in un tempo limitato può essere difficile da fare in modo naturale, e anche i migliori episodi pilota possono essere caratterizzati da un’esposizione goffa.

Foto | Unsplash @Brands&People – Spraynews.it

Spesso i pilot inoltre hanno una forma leggermente diversa rispetto alle serie televisive che si svilupperanno nel caso in cui lo show venga preso in considerazione.

Ad esempio, nel pilot di Gilmore Girls Sookie è una ragazza carina e maldestra – caratteristica che svanisce dopo circa il quarto episodio -, Lorelai guida un’auto diversa e molti dei set non sono quelli utilizzati in seguito nello show, come ad esempio una vera strada di Toronto piuttosto che il set di Main Street presso i Warner Bros. Studios che è stato utilizzato come Stars Hollow per il resto della serie.

I pilot possono anche essere girati su un materiale diverso rispetto al resto della serie: il pilot può avere un aspetto più “cinematografico” nella storia e nella fotografia rispetto agli altri episodi della serie.

Se ha la durata di un film e viene presentato come tale, allora è un film pilota. Le stesse regole si applicano all’incirca all’animazione, tranne che per il fatto che un episodio pilota in questo settore di solito non supera mai gli undici minuti, a meno che non si tratti del suddetto film pilota.

Se un episodio pilota viene integrato in un’altra serie, si tratta di un episodio pilota scarsamente mascherato, ma la maggior parte dei pilot rientra nella categoria dell’Episodio di benvenuto o di Tutti incontrano tutti. Inoltre i pilot possono contenere anche un colpo di scena da primo episodio.

Giulia De Sanctis

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

7 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago