Attualità

Esenzione ticket: è stata rinnovata per questa categoria di persone

É stata rinnovata anche per l’anno corrente l’esenzione del ticket sanitario per tutti coloro che vivono e lavorano in determinati luoghi.

Anche nel 2024 sarà possibile richiedere l’esonero dal pagamento del ticket sanitario per diverse categorie di persone. Si tratta di un beneficio molto utile per rendere possibile l’accesso alle cure per tutti coloro che vivono in condizioni di svantaggio economico.

Sono diverse le persone che infatti possono usufruirne e da tempo ormai a queste se ne sono aggiunte altre che vivono e lavorano in condizioni e luoghi particolari. Ma di chi si tratta?

Prorogata la domanda di esenzione dal ticket fino al 31 marzo 2024

Esenzione dal ticket per coloro che sono stati colpiti dal sisma del 2012 – spraynews.it

Ogni anno è necessario rinnovare nelle sedi adeguate la documentazione per poter usufruire dell’esenzione dal pagamento del ticket sanitario.
Come viene ben spiegato nei siti ufficiali, solo alcune categorie di persone possono farne uso e il minimo comun denominatore è quello del valore Isee.

Da diversi anni, però, nella Regione Emilia Romagna questo strumento è stato allargato anche a tutti coloro che vivono e lavorano nelle zone colpite dal sisma del 2012.

In quell’occasione moltissime persone hanno perso la casa, il proprio posto di lavoro e tutto quello che avevano. Un danno enorme e molto difficile da risolvere in poco tempo. Proprio per questo l’esenzione del Ticket si è rivelata molto importante nel tempo e far sì che non venisse lasciata indietro la salute dei cittadini.

La compartecipazione alla spesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie e farmaceutiche è stata confermata anche quest’anno e la domanda prorogata ancora fino al 31 marzo 2024.

Si tratta di circa 700 persone, tutte provenienti dai comuni interessati dal sisma e che hanno dovuto abbandonare la propria abitazione per inagibilità ( così anche il luogo di lavoro) o che purtroppo non ne posseggono proprio più alcuna.

Se abiti o lavori qui puoi fare richiesta di esenzione

L’esenzione dalla spesa del ticket per le spese sanitarie è dunque stata rinnovata per coloro che vivono in determinati comuni della regione.
Nello specifico:

  • Provincia di Bologna: Crevalcore, Pieve di Cento, Galliera e San Giovanni in Persiceto
  • Provincia di Modena: Bastiglia, Bomporto, Bondeno, Camposanto, Carpi, Cavezzo, Concordia sulla Secchia, San Felice sul Panaro, Medolla, Mirandola, Ravarino, Novi di Modena, San Possidonio, San Prospero, Finale Emilia e Soliera
  • Provincia di Ferrara: Ferrara, Cento, Poggio Renatico, Terre del Reno e Vigarano Mainarda
  • Provincia di Reggio Emilia: Fabbrico, Reggiolo, Rolo, Guastalla e Luzzara

 

 

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago