Attualità

Estate e alimentazione: tutti i consigli da seguire per sentirsi sempre in forma

Estate: cosa mangiare per restare in linea, in salute ed essere pronti per la prova costume? Scoprite i nostri consigli.

Durante l’estate si tentano sempre diete miracolose, aggressive e lampo per entrare in quel vestito che è nell’armadio da qualche anno o per la prova costume, dato che passerete le vostre giornate in spiaggia a prendere il sole e fare il bagno. Tuttavia, le diete lampo non sono mai la giusta soluzione, per seguire una dieta dovete sempre ricorrere alle raccomandazioni di un medico, e affidarsi ai consigli del Ministero della Salute.

Il Ministero della Salute ha pensato di proporre i dieci comandamenti, per il nostro equilibrio alimentare, raccolti in “E…state OK con la nutrizione”. In queste dieci norme sono presenti consigli su come mangiare bene e restare in forma. Questi comandamenti dettati dal ministero sono utilissimi e adatti a tutti, in tutte le fasi della vita; se si è in gravidanza o anche se si cerca di avere bambini. Insomma, è la dieta perfetta dell’estate! Sana, genuina e approvata dai piani alti.

Cosa mangiare d’estate? I consigli per la vostra linea

In primo luogo, il numero dei pasti da fare in una giornata sono cinque e non si discute, impostati così:

  • colazione
  • spuntino
  • pranzo
  • spuntino
  • cena

Gli spuntini sono necessari per evitare di arrivare a tavola, durante il pasto principale, e abbuffarsi perché si ha fame. Il pasto fondamentale, ormai risaputo, è la colazione, quindi evitare sempre di saltarla, anche se andate di fretta. Inoltre, è assolutamente sconsigliato digiunare o interrompere l’equilibrio delle abitudini alimentari. Mangiare regolarmente è importantissimo per il corpo, perché ci dà le giuste energie che consumiamo nel quotidiano.

Fare spuntini salutari, senza saltare i pasti – spraynews.it

Di grande rilevanza è nutrirsi di frutta e verdura di stagione, senza trascurare yogurt e frutta secca, specialmente per gli spuntini. Lo yogurt migliore sarebbe quello senza zuccheri aggiunti o lo yogurt greco, che insieme alla frutta diventa una combo perfetta e golosa. Per quanto riguarda la frutta secca, va bene mangiarla perché contiene acidi grassi buoni, ma senza esagerare, poiché è altamente calorica.

Preparare piatti fantasiosi è essenziale, per evitare di annoiarsi con i soliti cibi monotoni. Oltretutto, mangiare cibi di diversi colori aiutano ad assimilare le vitamine, perché la colorazione degli alimenti dipende dagli antiossidanti da essi contenuti. Le verdure verdi presentano acido folico, la frutta arancione betacarotene e quella rossa licopene.

Mangiare cibi colorati – spraynews.it

Un altro consiglio è quello di limitare il consumo di pietanze troppo elaborate, poiché contengono grassi e d’estate è meglio evitarli. Infatti, con il caldo, il corpo consuma meno energia, perciò diventa più difficile bruciarli. Vanno usati con parsimonia anche i condimenti, affidandovi all’olio extravergine di oliva, specialmente se messo a crudo.

Se siete fuori casa e dovete sostituire il pranzo o la cena, un gelato o un frullato alla frutta può essere il vostro pasto principale. Un’alternativa squisita, senza rinunciare alle dolcezze della vita, e soprattutto del cibo. In più, la freschezza che offre il gelato è un toccasana per questo clima caldo e afoso.

Quando siete in vacanza, è meglio evitare dei pasti completi nei momenti principali, ovvero sia a pranzo che a cena. Dato che le occasioni per pranzare e cenare fuori sono più frequenti, il consiglio è quello di sceglierne solo uno; o pranzo, o cena. Scegliere piatti unici bilanciati apporterà i nutrienti necessari per affrontare le giornate di avventura. I possibili abbinamenti sono pasta e legumi, oppure un secondo con la verdura.

Affidarsi a piatti unici – spraynews.it

Si tende sempre ad abusare del sale, quando il consiglio dell’Organizzazione Mondiale della Salute è di limitarlo al massimo. Tuttavia, la tiroide ha bisogno di ricevere un apporto giornaliero di iodio. La quantità di sale iodato che si consiglia di consumare è non più di cinque grammi al giorno.

Siamo più a rischio di attrarre tossinfezioni alimentari quando ci sono temperature troppo alte. Le persone più fragili, come donne in gravidanza, bambini e anziani, corrono di più il pericolo di tossinfezioni, quindi bisogna stare molto attenti, dato che esiste la possibilità che possano trasformarsi in problemi più gravi. Proprio per questo motivo è giusto seguire la corretta conservazione degli alimenti, poiché potrebbero andare a male o essere contaminati da microrganismi.

Infine, l’ultimo consiglio è bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Un’esortazione rivolta a chiunque, a causa della sudorazione si perdono molti sali minerali, per questo è importante bere molto. Riguardo ai bambini, limitate il più possibile le bevande gassate e troppo zuccherate.

Grazie a questi dieci comandamenti sarete in grado di superare l’estate magnificamente, mangiando sano, tenendovi in forma e sconfiggendo la temperatura alta, poiché sarete super salutari e pieni di energia. Pronti ad affrontare ogni ostacolo che vi si pone davanti!

Caterina Fagiani

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago