Attualità

Fa bene e costa poco: tutti stanno comprando lo sgombro. Ti svelo come va preparato

Lo sgombro costa poco, è buono e fa bene alla salute, ma forse serve qualche consiglio per prepararlo al meglio.

Il pesce deve essere presente nella nostra dieta se vogliamo dare all’organismo i nutrienti di cui ha bisogno. Ce ne sono molti tipi diversi con diverse preparazioni e diversi gusti, ma tutti con sostanze preziosissime per noi.

Un pesce in particolare che costa poco e che fa molto bene alla salute è lo sgombro. Oggi in questo articolo vorrei parlarti di una ricetta molto semplice che include questo pesce in modo da preparare un piatto molto attraente e gustoso per tutti.

Io ho sempre grande successo quando lo preparo in questo modo con i miei ospiti. Bastano poche cose e poco tempo per un piatto delizioso.

Come cucinare lo sgombro: ecco una ricetta deliziosa

Lo sgombro è un pesce azzurro che appartiene alla famiglia Scombridae. È molto diffuso e in Italia lo si può trovare ovunque, fresco, congelato, anche in scatola. Un alimento molto versatile che contiene diversi nutrienti preziosi come vitamina B, magnesio, ferro, rame, fosforo e Omega 3.

Molte persone preferiscono questo ad altri pesci perché ha un gusto buono ed è adatto anche ai bambini, contenendo veramente poche lische. Dopo queste doverose informazioni, ecco la ricetta di cui vi ho accennato.

Piatto di sgombro (Spraynews.it)

Io preparo lo sgombro al forno con le patate. Ricetta semplicissima, ma sempre adatta a tutti e buonissima. Vi avverto che vi serviranno una ciotola, un pentolino, una teglia, carta da forno ovviamente, e una grattugia.

Gli ingredienti che raccolgo sul mio tavolo, per cucinare per 4 persone, sono questi: 2 sgombri, 5 patate, 100 g di formaggio a pasta semi dura, 40 g di burro, olio di oliva, aceto, zucchero, sale, pepe, prezzemolo.

La prima cosa da fare, lo sappiamo bene, è curare perfettamente il pesce. Quindi, via la testa e le pinne, tagliamolo a metà e rimuoviamo la parte più dura. Da entrambi i lati mettiamo il sale, il pepe e un po’ di olio.

A questo punto in una ciotola metto le patate tagliate a cubetti e insaporisco con sale, pepe e olio. Metto le patate sulla teglia ricoperta di carta da forno e poi aggiungo al di sopra i filetti di sgombro. Sciolgo il burro e do una spennellata prima di ricoprire il tutto con carta da forno e mettere in forno a 180 gradi per circa 45 minuti.

Tolgo la teglia dal forno e aggiungo sale, pepe, zucchero e un filo di aceto. Poi è il turno del formaggio grattugiato. Inforno per altri dieci minuti e soltanto alla fine metto il prezzemolo. Diventa un piatto veramente straordinario!

Nadia Fusetti

Recent Posts

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

6 giorni ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

4 settimane ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

1 mese ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

1 mese ago

Aperto a Lanuvio il centro di aggregazione giovanile presso la Parrocchia Santa Maria Maggiore

Un nuovo spazio per i giovani della comunità A Lanuvio, nasce un'importante iniziativa dedicata ai…

1 mese ago

Litorale romano protagonista: il press tour “Lazio Experience” apre nuove prospettive per il turismo enogastronomico

Il Lazio si appresta a vivere una grande opportunità di visibilità e sviluppo turistico con…

1 mese ago